Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pentair NOCCHI CPS 10 Bedienungsanleitung Seite 9

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 64
4.1.2 GRUPPO DI PRESSIONE
NOTA
I controlli CPS del gruppo si configurano automaticamente come MASTER (PRI – P) e SLAVE ( SEC – S).
In alternativa è possibile configurare il controllo tramite i "parametri avanzati".
• Il sistema è composto da due
elettropompe provviste da un sistema
di controllo elettronico (inverter) che
permette di mantenere la pressione
costante nell'impianto, riducendo o
aumentando la velocità di rotazione
del motore dell'elettropompe
• Quando la pressione dell'impianto
scende al di sotto della soglia
impostata, il modulo avvia la prima
pompa (Master – PRI "P") per
ripristinare la pressione di set point
Il sistema ha cinque modalità di funzionamento:
• CICLICO: indica che la prima pompa
ad accendersi alla successiva
richiesta di acqua sarà quella che
non si è avviata o che è partita
per seconda. In questa modalità
la seconda pompa può andare
in soccorso alla prima (modalità
BOOSTER – CH1 vedere cap. 5.3.4)
• ALTERNANZA: i due motori
funzionano in alternanza,
scambiandosi ad ogni successivo
avvio o dopo un tempo nel modo
fissato nel menu parametri
installatore (vedere cap. 5.3.4: CH2,
SCA T e SCA S). In questa modalità
la seconda pompa non può andare in
soccorso alla prima
NOTA
I modi di funzionamento sono impostabili tramite i parametri del menu installatore sul motore che lavora come master
(PRI "P").
NOTA
Se l'alimentazione elettrica della pompa viene a mancare, l'impostazioni resteranno memorizzate.
NOTA
Per una corretta configurazione, si consiglia di agire sui parametri del menu installatore (Liv.2) a macchina alimentata e
in condizioni di STOP.
• La velocità di rotazione della pompa
varia in funzione della richiesta
di acqua quindi, ad una maggiore
richiesta si avrà una velocità più
elevata, fino al raggiungimento
di quella massima impostata,
dopodichè, se l'impianto richiede
maggiori prestazioni, il modulo
azionerà la seconda pompa (Slave –
SEC "S") per entrare in soccorso e
mantenere la pressione stabile
• CICLICO CON ORE DI
FUNZIONAMENTO: indica che la
prima pompa ad accendersi alla
successiva richiesta di acqua sarà
quella che ha lavorato meno (vedi
parametro ore di funzionamento). In
questa modalità la seconda pompa
può andare in soccorso alla prima
(modalità BOOSTER – CH3 vedere
cap. 5.3.4)
• ALTERNANZA CON ORE DI
FUNZIONAMENTO: i due motori
funzionano in base alle ore lavorate,
scambiandosi dopo un numero di ore
di funzionamento fissato nel menu
installatore (vedere cap. 5.3.8: CH4,
SCA T e SCA S).
• Al diminuire della richiesta di acqua
si avrà una riduzione della velocità
dell'ultima pompa entrata in funzione
fino al suo spegnimento. Il modulo
manterrà in funzionamento la
prima pompa entrata in moto fino
al raggiungimento della velocità
minima impostata dopodichè, se
non si avranno nuove diminuzioni di
pressione (cioè nuove richieste di
acqua) la pompa sarà arrestata
• Se la pompa in funzione si ferma
a causa di un'avaria, la seconda la
sostituisce automaticamente
Se la pompa in funzione si ferma
a causa di un'avaria, la seconda la
sostituisce automaticamente. In
questa modalità la seconda pompa
non può andare in soccorso alla
prima
• JOCKEY: in questa modalità la prima
pompa ad avviarsi è quella impostata
come primaria nel parametro
"tipo pompa". Indipendentemente
dalle condizioni di spegnimento, in
questa modalità la seconda pompa
può andare in soccorso alla prima
(modalità BOOSTER – CH5 vedere
cap. 5.3.4)
I
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Nocchi cps 20

Inhaltsverzeichnis