Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione; Riparazione; Trasporto; Accessori Disponibili - Metabo TKHS 315 C Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TKHS 315 C:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

ITALIANO

10.5 Manutenzione

Prima di ogni accensione
Controllare visivamente che la distan-
za tra la lama ed il coprilama sia di 3 -
8 mm.
Controllare visivamente che il cavo di
alimentazione e il connettore di rete
non siano danneggiati; fare sostituire
eventualmente le parti danneggiate da
un elettricista specializzato.
Ad ogni spegnimento
Controllare se dopo lo spegnimento la
lama continua a girare per più di 10 se-
condi; in caso affermativo fare sostituire
il motore da un elettricista specializza-
to.
Ogni mese (se utilizzata giornal-
mente)
Asportare la segatura con un aspiratore
o un pennello; oliare leggermente gli
elementi di guida:
– asta filettata per la regolazione
dell'altezza;
– segmenti d'inclinazione.
Ogni 300 ore
Controllare tutte le connessioni a vite
ed eventualmente serrarle.
11.

Riparazione

Pericolo!
Fare riparare l'elettroutensile solo ed
esclusivamente da personale tecnico
qualificato e solo con l'impiego di pezzi
di ricambio originali. Solo così può es-
sere salvaguardata la sicurezza
dell'elettroutensile.
Nel caso di elettroutensili Metabo che
necessitino di riparazioni, rivolgersi al
proprio rappresentante di zona. Per gli
indirizzi consultare il sito www.meta-
bo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio pos-
sono essere scaricati dal sito www.me-
tabo.com.
66

12. Trasporto

Spostare la lama della sega com-
pletamente in basso.
Smontare le parti applicate (guida di
battuta, slitta scorrevole, prolunga-
mento del banco).
Per la spedizione si consiglia di uti-
lizzare possibilmente l'imballaggio
originale.

13. Accessori disponibili

Per lavori speciali, presso i rivenditori
specializzati sono disponibili gli acces-
sori riportati di seguito. Le rispettive fi-
gure sono riportate sulla pagina di co-
pertina posteriore.
A Slitta scorrevole
per la conduzione sicura dei pezzi
più lunghi.
B Adattatore di aspirazione
per l'allacciamento del dispositivo di
aspirazione dei trucioli a un aspira-
tore a secco e a umido.
C Spray di manutenzione e cura
per asportare i residui di resina e
proteggere le superfici metalliche.
D Lama della sega HW 315 x 3,0 x 30
24 denti alternati
universali per tagli longitudinali e
trasversali, anche di pannelli di ma-
sonite (dotazione di serie).
E Lama CV 315 x 1,8 x 30 a
56 denti multipli combinati
per legno massiccio e pannelli di
masonite.
F Lama CV 315 x 1,8 x 30 a
80 denti multipli neutrali
per tagli particolarmente fini di legno
massiccio e pannelli di masonite.
G Lama HM 315 x 2,8 x 30 a
48 denti alternati universali
per tutti i tipi di legno e fintolegno.
H Lama HW 315 x 2,8 x 30
24 denti piatti per legno massiccio,
tagli lunghi e traverso vena.
I
Lama HW 315 x 2,8 x 30
48 denti alternati
per legno massiccio e compensato,
pannelli di masonite, MDF, materiali
compositi
J Lama HW 315 x 2,8 x 30
84 denti alternati
per legno massiccio e compensato,
pannelli di masonite, MDF, materiali
compositi
K Supporto a rulli RS 420

14. Tutela dell'ambiente

Il materiale di imballaggio dell'attrezzo
è riciclabile al 100%.
Gli utensili elettrici e gli accessori fuori
uso contengono grandi quantità di ma-
terie prime e di altri materiali che devo-
no essere sottoposti a un processo di
riciclaggio.
Le presenti istruzioni sono stampate su
carta sbiancata senza cloro.

15. Problemi ed anomalie

Pericolo!
Prima di ogni intervento di servizio,
effettuare le operazioni indicate di
seguito.
1. Spegnere l'apparecchio;
2. estrarre la spina;
3. attendere l'arresto completo della
lama.
Alla fine di ogni intervento di ripara-
zione reinserire, attivare e controlla-
re tutti i dispositivi di sicurezza.
Il motore non funziona
Il relè di sottotensione è stato attivato
da una caduta di tensione imprevista.
– Riaccendere la macchina.
Mancanza di corrente
– Controllare il cavo d'alimentazione,
la presa, la spina ed il fusibile.
Il motore è surriscaldato, ad esempio a
causa di una lama non affilata oppure
di un accumulo di trucioli nell'alloggia-
mento.
– Rimuovere la causa che ha provo-
cato il surriscaldamento, far raffred-
dare la macchina per alcuni minuti e
rimetterla in funzione.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis