Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lavorazione Con Guida Parallela; Lavorazione Con Guida Trasversale; Consigli E Suggerimenti - Metabo TKHS 315 C Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TKHS 315 C:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

2. Regolare la lama all'inclinazione de-
siderata.
3. Bloccare l'angolo d'inclinazione re-
golato serrando il volantino.
Nota:
All'occorrenza, la battuta 0° del volanti-
no (sul lato anteriore (109) del cassetto
raccoglitrucioli) può essere regolata: al-
lentare la vite sulla battuta 0°, ruotare
se necessario la vite ad eccentrico e
serrare nuovamente la vite.
8.4
Lavorazione con guida
parallela
1. Far scorrere la battuta universale
nel profilo di fissaggio presente nel-
la parte anteriore della sega.
2. Adattare il profilo di battuta all'altez-
za del pezzo:
110
– Bordo di appoggio basso (110) =
per tagliare pezzi piatti
– Bordo di appoggio alto (111) =
per tagliare pezzi alti
3. Posizionare il profilo di battuta in
modo che sia parallelo alla lama
della sega e bloccarlo con il volanti-
no (112).
109
4. Regolare la larghezza del taglio e
bloccarla con il volantino (113).
Pericolo!
Se la distanza tra la battuta parallela
e la lama è inferiore a 120 mm, si do-
vrà usare lo spintore.
5. Regolare l'altezza di taglio della la-
ma. La cappa paratrucioli deve tro-
varsi con lo spigolo anteriore inferio-
re sul pezzo da lavorare.
111
6. Regolare e bloccare l'angolo d'incli-
nazione della lama della sega.
7. Accendere il motore.
8. Segare il pezzo con un'unica passa-
ta.
9. Spegnere l'apparecchio se non si
continua subito a lavorare.
8.5
Lavorazione con guida
trasversale
113
112
1. Far scorrere la battuta universale
nel profilo di fissaggio presente nel-
la parte sinistra della sega.
2. Regolare l'angolo di smusso e bloc-
carlo con il volantino (114).
115
3. Impostare la direzione desiderata
per il profilo di battuta e bloccarlo
con le viti a testa zigrinata (115).
Attenzione!
Il perno di plastica deve avere una di-
stanza di almeno 10 mm dalla linea di
taglio.
4. Tirare il volantino (116) quanto ba-
sta affinché sia possibile muovere
leggermente la battuta sul profilo di
fissaggio.
5. Regolare l'altezza di taglio della la-
ma.
6. Regolare e bloccare l'angolo d'incli-
nazione della lama della sega.
7. Accendere il motore.
8. Segare il pezzo con un'unica passa-
ta.
9. Spegnere l'apparecchio se non si
continua subito a lavorare.
9.

Consigli e suggerimenti

Prima di eseguire il taglio a misura,
effettuare dei tagli di prova su pezzi
residui adatti.
Appoggiare il pezzo da lavorare sul
banco della sega sempre in manie-
ra tale che non possa ribaltarsi o
ondeggiare (ad esempio nel caso di
un'asse bombata, il lato bombato
esterno va rivolto verso l'alto).
Per i pezzi lunghi, utilizzare supporti
adeguati, ad esempio un supporto a
ITALIANO
116
114
63

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis