Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Generali; Versioni Disponibili; Descrizione Dei Componenti; Imballo - AERMEC R410A Installationshandbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für R410A:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

OSSERVAZIONI
Conservare i manuali in luogo asciutto, per evitare il deteriora-
mento, per almeno 10 anni per eventuali riferimenti futuri.
Leggere attentamente e completamente tutte le informazioni
contenute in questo manuale. Prestare particolarmente
attenzione alle norme d'uso accompagnate dalle scritte
"PERICOLO" o "ATTENZIONE" in quanto, se non osservate,
possono causare danno alla macchina e/o a persone e cose.
ATTENZIONE: i collegamenti elettrici, l'installazione dei
ventilconvettori e dei loro accessori devono essere eseguiti
solo da soggetti in possesso dei requisiti tecnico-professionali
di abilitazione all'installazione, alla trasformazione, all'am-
pliamento e alla manutenzione degli impianti ed in grado di
verificare gli stessi ai fini della sicurezza e della funzionalità
(in questo manuale saranno indicati con il termine generico
"personale provvisto di specifica competenza tecnica").
In particolare per i collegamenti elettrici si richiedono le
verifiche relative a :
- Misura della resistenza di isolamento dell'impianto elettrico.
- Prova della continuità dei conduttori di protezione.
Per anomalie non contemplate da questo manuale, interpella-
re tempestivamente il Servizio Assistenza di zona.
AERMEC S.p.A. declina ogni responsabilità per qualsiasi
danno dovuto ad un uso improprio della macchina, ad una
lettura parziale o superficiale delle informazioni contenute in
questo manuale.
L'apparecchio deve essere installato in maniera tale da ren-
dere possibili operazioni di manutenzione e/o riparazione.
La garanzia dell'apparecchio non copre in ogni caso i costi
dovuti ad autoscale, ponteggi o altri sistemi di elevazione che si
rendesero necessari per effettuare gli interventi in garanzia.
Il numero di pagine di questo manuale è: 48.

CARATTERISTICHE GENERALI

Queste unità da esterno sono disponibili in 5 grandezze di
diverse potenzialità, oltre che in versione per solo raffresca-
mento, anche in versione a pompa di calore (H), in grado di
effettuare sia il raffrescamento estivo che il riscaldamento
invernale.
L'unità contiene l'intera carica di refrigerante R410A (com-
prensiva anche della carica per la linea frigorifera).

VERSIONI DISPONIBILI

I condizionatori sono disponibili in 5 grandezze di condensanti
solo freddo e a pompa di calore:
SOLO FREDDO:
Unità Esterna
Unità Interne abbinabili
CS 070:
EW070 - EXC071 - ECA070;
CS 090:
EW090 - EXC091 - ECA090;
CS 120:
EW120 - EXC121 - ECA120;
CS 180:
EWP180 - EXC181 - ECA180;
CS 240:
EWP240 - EXC241 - ECA240;
POMPE DI CALORE:
Unità Esterna
Unità Interne abbinabili
CS 070 H:
EW070H - EXC071 - EF070H - ECA070;
CS 090 H:
EW090H - EXC091 - EF090H - ECA090;
CS 120 H:
EW120H - EXC121 - EF120H - ECA120;
CS 180 H:
EWP180H - EXC181- EF180H - ECA180;
CS 240 H:
EWP240H - EXC241- EF240H - ECA240;

DESCRIZIONE DEI COMPONENTI

- BATTERIA DI SCAMBIO TERMICO
La batteria di scambio termico in tubo di rame ed alette in
alluminio.
- GRUPPO VENTILANTE
Il gruppo ventilante, con ventilatore assiale bilanciato statica-
mente e dinamicamente, direttamente accoppiato al motore
elettrico, e montato su supporti antivibranti.
- SCATOLA ELETTRICA
Gestisce l'accensione e lo spegnimento del compressore a
seconda delle richieste dell'unità interna.
- VALVOLA INVERSIONE CICLO
Presente solo nelle versioni a pompa di calore.
Inverte il flusso di refrigerante al variare del funzionamento
estivo / invernale.
- COMPRESSORE
Il compressore ermetico rotativo ad alta efficenza, isolato
acusticamente, azionato da un motore elettrico con protezio-
ne termo-amperometrica e montato su supporti elastici antivi-
branti.
- GRIGLIA DI PROTEZIONE
Griglia di protezione secondo le norme UNI EN 294.
- MOBILE DI COPERTURA
La carpenteria, realizzata in lamiera zincata verniciata a
caldo con polveri poliuretaniche e in materiale plastico, risul-
ta durevole ed inattaccabile dalla ruggine.
- CIRCUITO FRIGORIFERO
Il circuito frigorifero, realizzato in tubo di rame saldato con
lega di argento e provvisto di organo di laminazione di tipo
capillare.

IMBALLO

Le unità vengono spedite con imballo standard costituito da
gusci di protezione.
L'imballo standard può essere completato, su richiesta, da
una gabbia o cassa di legno.

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE

ATTENZIONE: prima di effettuare qualsiasi intervento
munirsi di opportuni dispositivi di protezione individuale.
ATTENZIONE: prima di effettuare qualsiasi intervento, assi-
curarsi che l'alimentazione elettrica sia disinserita.
Vengono qui riportate le indicazioni essenziali per una corret-
ta installazione delle apparecchiature.
Si lascia comunque all'esperienza dell'installatore il perfezio-
namento di tutte le operazioni a seconda delle esigenze spe-
cifiche.
Attenzione: prima di effettuare qualsiasi intervento, assicu-
rarsi che l'alimentazione elettrica sia disinserita.
Per proteggere l'unità contro i cortocircuiti, montare sulla linea
di alimentazione un interruttore onnipolare magnetotermico
250V (IG) con distanza minima di apertura dei contatti di 3mm
(TAV 21).
Per tutti i collegamenti seguire gli schemi elettrici a corredo
dell'apparecchio e riportati sulla presente documentazione.
Qualora l'unità esterna venisse collegata ad un livello supe-
riore di quella interna, realizzare un sifone vicino al punto di
entrata del tubo.
CS / CS H
L'unità esterna va installata all'aperto, in posizione perfetta-
mente orizzontale, rispettando gli spazi tecnici minimi per
consentire il passaggio dell'aria e l'esecuzione di eventuali
manutenzioni.
L'unità è costruita con materiali trattati per resistere alle
intemperie e quindi non è necessario proteggerla in modo
particolare. Verificare, invece, che la batteria di scambio ter-
mico non sia esposta al pericolo di grandine.
Per i modelli a pompa di calore, la condensa prodottasi nel
funzionamento in riscaldamento può essere convogliata ad
uno scarico sfruttando l'apposito raccordo (fig. 7).
ATTENZIONE
Questo condizionatore d'aria da camera usa il nuovo refrige-
rante R410A.
1. Tenere sigillata ogni estremità aperta delle tubazioni con un
tappo o altro fino a che non sia completato l'allacciamento.
2. Prestare molta attenzione durante l'allacciamento delle tuba-
zioni affinchè acqua, sporcizia etc. non entrino nelle tubazioni e
nell'impianto.
3. Le tubazioni allacciate all'unità interna ed esterna devono
essere nuove. (Lo spessore richiesto per le tubazioni è di 0,8mm
o più, in quanto la pressione è 1,6 volte più alta rispetto al pre-
cedente refrigerante R22).
4. Utilizzare solo refrigerante R410A per effettuare i reintegri di
refrigerante nell'impianto. In nessun caso aggiungere olio lubrifi-
cante nell'impianto.
5. Al fine di prevenire la carica accidentale di altri refrigeranti il
diametro della connessione di servizio della valvola tre vie è
stato cambiato (1/2").
6

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis