Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzionamenti Particolari - SOMFY Control Box 3S RTS Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Control Box 3S RTS:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
CONTROL BOX 3S RTS
3.1.2. Apertura pedonale con un telecomando a 2 o 4
pulsanti
Premere il tasto programmato per comandare l'apertura pedonale del
cancello.
3.1.3. Funzionamento del rilevamento di ostacolo
Il rilevamento di ostacolo durante l'apertura provoca l'arresto e poi
l'arretramento del cancello.
Il rilevamento di ostacolo durante la chiusura provoca l'arresto e poi la
riapertura del cancello.

3.2. Funzionamenti particolari

A seconda delle periferiche installate e delle opzioni di funzionamento
programmate dal vostro installatore, la motorizzazione può avere i
seguenti funzionamenti particolari:
3.2.1. Apertura totale con un telecomando a 3 pulsanti
3.2.2. Apertura pedonale con un telecomando a 3
pulsanti
3.2.3. Funzionamento delle fotocellule di sicurezza
Un ostacolo posizionato tra le fotocellule impedisce la chiusura del
cancello.
Se viene rilevato un ostacolo durante la chiusura del cancello, quest'ultimo
si ferma, per poi riaprirsi totalmente o parzialmente, in base alla
programmazione effettuata durante l'installazione.
Copyright
©
2017 SOMFY ACTIVITES SA. All rights reserved.
Dopo aver nascosto le fotocellule per 3 minuti, il sistema commuta sulla
modalità di funzionamento «presenza uomo filare». In questa modalità,
un comando su un ingresso filare comporta il movimento del cancello a
velocità ridotta. Il movimento persiste finché si aziona il comando e cessa
immediatamente al rilascio del comando stesso. Il sistema ritorna alla
modalità di funzionamento normale non appena le fotocellule non sono
più nascoste.
Attenzione
la modalità "presenza uomo filare" richiede l'impiego di un contatto
di sicurezza (ad es. invertitore a chiave art. 1841036).
Funzionamento con faro arancione lampeggiante
Il faro arancione viene attivato durante l'intero movimento del cancello.
Una pre-segnalazione di 2 secondi prima dell'inizio del movimento può
essere programmata durante l'installazione.
3.2.4. Funzionamento dell'illuminazione a distanza
In base alla programmazione effettuata durante l'installazione,
l'illuminazione si accende a ogni messa in funzione della motorizzazione
e rimane accesa alla fine del movimento per tutta la durata della
temporizzazione programmata.
Se un telecomando è programmato per l'illuminazione a distanza, il
funzionamento è il seguente:
Con un telecomando a 2 o 4 pulsanti
Premere il tasto programmato per comandare l'illuminazione.
Con un telecomando a 3 pulsanti
STOP
3.2.5. Funzionamento in modalità sequenziale con
richiusura automatica dopo la temporizzazione
La chiusura automatica del cancello si effettua dopo un intervallo di tempo
programmato durante l'installazione.
Un nuovo comando durante questo intervallo di tempo annulla la chiusura
automatica e il cancello rimane aperto.
Il comando successivo comporta la chiusura del cancello.
3.2.6. Funzionamento mediante batteria di riserva
Se è installata una batteria di riserva, la motorizzazione può funzionare
anche in caso di interruzione generale della corrente.
Il funzionamento avviene in questo caso nelle seguenti condizioni:
• Velocità ridotta.
• Le periferiche (fotocellule, luce arancione, tastiera a codice filare,
ecc.) non funzionano.
Caratteristiche della batteria:
• Autonomia: 24 h; 5 cicli di funzionamento in base al peso della porta.
• Tempo di ricarica: 48 ore
• Durata prima della sostituzione: 3 anni circa.
Per una durata di vita ottimale della batteria, si raccomanda di interrompere
l'alimentazione principale e di far funzionare il motore mediante batteria
per alcuni cicli, 3 volte all'anno.
IT
3

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis