Winkelschleifer_302249.book Seite 22 Dienstag, 31. März 2015 2:18 14
IT
Spesso sono solo piccoli difetti che portano a un
guasto. Di solito essi possono essere risolti facil-
mente dall'utente stesso. Si prega di controllare nella
Problema/Guasto
L'apparecchio non funziona.
Potenza troppo bassa.
Se non si è in grado di eliminare l'errore da soli, si
prega di rivolgersi direttamente al rivenditore. Le
riparazioni inappropriate invalidano la garanzia e
possono causare costi aggiuntivi a suo carico.
Smaltimento
Smaltimento dell'apparecchio
Gli apparecchi contrassegnati con il simbolo
riportato qui a fianco non vanno smaltiti tra i
rifiuti domestici. Questi dispositivi elettronici
ed elettrici devono essere smaltiti separata-
mente.
– Si raccomanda di informarsi presso il proprio
comune sulle possibilità di smaltimento ade-
guato.
Con la raccolta differenziata, gli apparecchi vecchi
vengono inviati al riciclaggio o ad altre forme di recu-
pero. In tal modo si dà una mano per evitare che
eventuali sostanze inquinanti contaminino
l'ambiente.
Smaltimento dell'imballaggio
L'imballaggio è composto da cartone e
particolari in plastica adeguatamente con-
trassegnati per essere riciclati.
– Si raccomanda di inviare questi mate-
riali al riciclaggio.
Dati tecnici
Codice articolo
Tensione nominale
Potenza nominale
Classe di isolamento
Numero di giri a vuoto
Max. diametro corpo levi-
gatore
Filettatura mandrino
Lunghezza del mandrino
Livello di potenza sonora
(L
)*
WA
Livello di pressione sonora
(L
)*
PA
Peso
Vibrazione**
• Impugnatura principale
• Impugnatura aggiun-
tiva
22
Causa
Assenza di tensione di rete?
Apparecchio difettoso?
Corpo levigatore non adatto per il
materiale?
Corpo levigatore usurato?
302 249
230 V~, 50 Hz
900 W
II
-1
3000–11000 min
125 mm
M14
22 mm
104 dB(A)
(K = 3 dB(A))
93 dB(A)
(K = 3 dB(A))
2,8 kg
< 10,4 m/s²
< 10,3 m/s²
(K = 1,5 m/s²)
seguente tabella prima di rivolgersi al rivenditore. In
tal modo si risparmiano molta fatica ed anche even-
tuali spese.
Rimedio
Controllare il cavo, la spina, la presa
e il fusibile.
Contattare il rivenditore.
Bloccare il corpo levigatore adatto.
► Montare il corpo levigatore –
p. 20.
*)
I valori indicati sono meri valori di emissione e quindi non rap-
presentano necessariamente i valori relativi all'area di lavoro.
Sebbene ci sia una relazione tra il livello di emissione e il livello
di immissione, ciò non può dare valori di riferimento affidabili
sulla necessità o meno di precauzioni supplementari. I fattori
che influenzano il livello di immissione attuale dell'area di
lavoro contengono le caratteristiche dell'area di lavoro e altre
sorgenti di rumore, ad es. il numero di macchine e altri pro-
cessi di lavoro affini. I valori dell'area di lavoro consentiti pos-
sono anche variare da paese a paese. Questa informazione
dovrebbe tuttavia aiutare l'operatore ad effettuare valutazioni
migliori rispetto ad eventuali pericoli e rischi.
**) Il valore d'emissione dell'oscillazione indicato è stato rilevato
secondo un metodo di controllo normalizzato e si può utiliz-
zare per confrontare un utensile con un altro. Il valore d'emis-
sione dell'oscillazione indicato si può utilizzare anche per sti-
mare inizialmente la sospensione. Il valore d'emissione
dell'oscillazione durante l'uso effettivo dell'utensile può diffe-
rire dal valore indicato a seconda del modo DIN cui viene uti-
lizzato l'utensile. Cercare di mantenere al minimo possibile le
sollecitazioni dovute alle vibrazioni. Ad esempio, per ridurre le
sollecitazioni dovute alle vibrazioni si può ridurre la durata del
tempo di lavoro. Si devono considerare tutte le parti del ciclo
di lavoro (ad esempio i tempi nei quali l'utensile è spento e
quelli in cui, anche se è acceso, non funziona sotto carico).