Herunterladen Diese Seite drucken

Medi 3C Gebrauchsanweisung Seite 12

Hyperextensionsorthese
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 3C:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Italiano
medi 3 C
Scopo
medi 3 C è un'ortesi per iperestensione. Il
prodotto deve essere utilizzato
esclusivamente per il trattamento
ortesico della regione lombare/toracica
e solo in caso di pelle intatta.
Indicazioni
• Fratture stabili da compressione del
corpo vertebrale del rachide lombare e
toracico medio e inferiore
• Ipercifosi nel morbo di Scheuermann
giovanile
• Terapia conservativa nelle fratture
non operabili del corpo vertebrale
nel segmento del rachide dorsale e
toracico
• Ortesizzazione temporanea
postoperatoria
Controindicazioni
Con l'ortesi non devono essere curate
le fratture instabili del rachide lombare
e toracico con e senza compromissioni
neurologiche.
Istruzioni per l'applicazione
• Scegliere il modello di base in funzione
del giro vita. Per determinare la
lunghezza dell'asta sternale, misurare
sul corpo del paziente la lunghezza dal
bordo superiore dell'osso pubico fino a
sotto l'articolazione sternoclavicolare.
• Per regolare la lunghezza all'interno
dell'ortesi, svitare le viti che si
trovano nella piastra di base. Con
pelotta completamente estratta,
la lunghezza deve essere regolata dal
bordo superiore a quello inferiore.
Controllare che la cintura sia
posizionata sopra la cresta iliaca.
• Ora regolare l'asta sternale e
della sinfisi. E' possibile dosare
individualmente l'effetto di
reclinazione.
• Definire la posizione della pelotta
dorsale e montare la cintura.
• L'asta sternale e le prolunghe laterali
della piastra base possono essere
adattate al corpo piegandole
manualmente dopo averle appoggiate
al ginocchio o sullo schienale di una
sedia. Non utilizzare attrezzi con bordi
taglienti! Non modificare l'asta
sternale nell'area di movimento della
pelotta sternale. Per sicurezza, togliere
la pelotta sternale dall'asta sternale
prima di conformarla.
• Per regolare la pelotta sternale,
spingere il dado a bussola nel foro e
stringere con la vite. Si consiglia di
assicurare la vite con Loctite.
• Controllare la posizione delle pelotte:
in iperestensione, la pelotta sternale
chiude, con il bordo superiore,
l'articolazione sternoclavicolare. Il
contorno dello sterno può essere
modellato manualmente. La pelotta
della sinfisi, con il bordo inferiore,
termina sul bordo superiore dell'osso
pubico e qui viene piegata verso
l'esterno nella sua parte inferiore.
• Verificare che tutte le viti siano serrate
correttamente.
• Si raccomanda di controllare il
corretto funzionamento dell'ortesi di
iperestensione medi 3 C il giorno
successivo ed eventualmente
effettuare le regolazioni necessarie.

Werbung

loading