Modo manuale
Dopo l'inserimento dell'apparecchio laser premere il tasto Manuale 2 (2
sec.). Per reinserire l'automatismo premere nuovamente il tasto.
Questo viene indicato mediante l'indicazione di livellamento nel laser. Dopo
aver disinserito l'automatismo (l'indicazione di livellamento si spegne) il
livello del laser può essere regolato su entrambi gli assi.
Controllo della precisione
Per questo scopo è necessario uno spazio libero lungo 20 metri tra due
pareti (A e B) e de essere eseguita una misurazione invertita su entrambi
gli assi X e Y con la modalità di funzionamento orizzontale (4 misurazioni).
Collocare il laser su un appoggio piano oppure su un supporto (treppiedi)
vicino as una parete (A) ed orientale il raggio laser nella direzione dell´asse
X vicino alla parete (A). Dopo il livellamento verrà registrata l´altezza sulla
parete. Adesso ruotare l´apparecchio di 180°, quindi eseguire il livellamento
e marcare il raggio sulla parete lontana (B).
1
A
1.1
www.kreitel-vermessungsgeraete.de
Adesso invece posizionare l'apparecchio vicino alla parete B ed orientare
il raggio laser dell'apparecchio livellato nella direzione dell'asse X. verso la
vicina parete B, in maniera tale da ottenere l'altezza precedentemente
contrassegnata (dalla misurazione della parete A). Adesso ruotare
l'apparecchio di 180°, quindi livellare e marcare il centro del raggio sulla
parete A. Dalla differenza di entrambi i punti marcati si ottiene lo scostamento
effettivo dell'apparecchio.
2
A
2.2
h
1.1
Se i valori dell'apparecchio sono al limite della precisione di fabbrica
(± 1,5 mm su 10 m) la massima differenza dalla posizione zero con 20 + 20
= 40 m è di 6 mm (+precisione del ricevitore).
Ripetere queste operazioni allo stesso modo per l'asse X negativo ed anche
per l'asse Y negativo e positivo, in maniera tale che l'altezza su tutte e 4 le
direzioni venga misurata con lo stesso punto sulla parete.
22
20m
B
1.2
B
2.1=1.2