COMPONENTI
Tasti
1 Accensione
2 tasto manuale
Indicatori di Funzione
3 Alimentazione
4 Asse X
5 Asse Y
Componenti del Sistema
6 Raggio Laser
7 Gomma Protettiva
8 Maniglia
9 Piedini in Gomma
10 Attacco Treppiede
UTILIZZO
Prima di mettere in funzione l'apparecchio per la prima volta inserire le
batterie oppure gli accumulatori (batterie ricaricabili), se esse non sono
state già inserite in fabbrica. Per l'esercizio con gli accumulatori essi devono
essere caricati. Vedere il corrispondente paragrafo.
Posizionare l'apparecchio, sull'altezza desiderata, su un appoggio stabile
oppure sul supporto mediante la rispettiva connessione. Premendo il
Accensione 1, l'apparecchio viene inserito e l'Alimentazione 3 si accende.
Il livellamento inizia immediatamente. Per disinserire l'apparecchio premere
nuovamente il tasto.
Durante il processo di livellamento le indicazioni del rotore, del laser e del
livellamento lampeggiano. L'apparecchio è livellato quando l'indicazione
del laser e di livellamento 4, 5 non lampeggiano più. La spia luminosa di
esercizio rimane accesa permanentemente.
Se l'apparecchio è inclinato di oltre l'8 % (campo di autolivellamento), le
indicazioni del laser e di livellamento lampeggiano velocemente 4 volte
una dietro l'altra. In questo caso disinserire l'apparecchio, allinearlo e
www.kreitel-vermessungsgeraete.de
inserirlo nuovamente.
Modo rotazione
Dopo l'inserimento del laser e l'autolivellamento, l'apparecchio si trova in
esercizio con Modo rotazione. Il laser viene inserito sulla velocità di rotazione
1
di 550
/
min.
Autolivellamento e dispositivo di sicurezza
Dopo l'inserimento l'apparecchio compensa in maniera automatica le
aplanarità di ca. 8 % (± 0,8 m/10 m). Per rendere il processo di levellamento,
sul luogo di misura, più chiaro e per evitare che durante questo processo
vengano registrate delle altezze errate, il rotore ed il laser durante questo
tempo lampeggiano.
Dopo l'autolivellamento il laser controlla la posizione. Il dispositivo di
sicurezza viene attivato, ca. 8 secondi dopo l'autolivellamento, quando viene
premuto un tasto. In base al valore della differenza l'apparecchio esegue
diverse operazioni:
con differenze < 2 mm / 10 m i cambiamenti di posizione vengono
compensati senza dover fermare il rotore. In questo modo vengono
compensate le vibrazioni del terreno di fondazione oppure le varb!zioni
dovute al vento.
con differenze > 2 mm / 10 m < 20 mm / 10 m i cambiamenti di posizione
vengono compensati però durante queste operazioni il rotore viene fermato,
per evitare di registrare delle altezze errate. Inoltre il laser lampeggia.
con differenze > 20 mm / 10 m i cambiamenti di posizione provocano
l'intervento del cosiddetto dispositivo di sicurezza, per evitare che notevoli
ribaltamenti possano causare degli errori di altezza. In questo caso il rotore
viene fermato, il laser viene disinserito e viene emesso un segnale acustico
con l'indicazione di esercizio 3 lampeggia. Quindi disinserire l'apparecchio
e dopo inserirlo nuovamente. Adesso l'altezza originaria deve essere
controllata oppure essa deve essere impostata nuovamente.
21