Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fein WSG 14-125 Gebrauchsanleitung Seite 25

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für WSG 14-125:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
dal punto di vista dell'operatore sia coperta la maggior
parte possibile della superficie dell'utensile abrasivo. La
cuffia di protezione deve proteggere l'operatore da pos-
sibili parti che si staccano dall'utensile abrasivo ed impe-
dire che lo stesso possa essere toccato
involontariamente.
Pulire regolarmente le fessure di ventilazione dell'elettrou-
tensile con attrezzi non metallici. La ventola del motore
attira polvere nella carcassa. Questo può causare, in caso
di accumulo eccessivo di polvere metallica, pericoli elet-
trici.
Non utilizzare mai l'elettroutensile nelle vicinanze di mate-
riali infiammabili. Le scintille possono far prendere fuoco
questi materiali.
Tenere lontane dalla zona di operazione le persone che si
trovano nelle vicinanze. Ogni persona che entra nella zona
di operazione deve indossare un abbigliamento protettivo
personale. Particelle del pezzo in lavorazione oppure di
pezzi rotti dell'utensile abrasivo possono essere scara-
ventati fuori provocando incidenti anche al di fuori della
zona di operazione diretta.
Allontanare la linea di allacciamento alla rete dall'utensile
abrasivo in rotazione. Se si perde il controllo sull'elettrou-
tensile vi è il pericolo di troncare o di colpire il cavo di
allacciamento alla rete e la Vostra mano o braccio può
arrivare a toccare l'utensile abrasivo in rotazione.
Afferrare l'elettroutensile esclusivamente sulle superfici
isolate di impugnatura se durante il lavoro l'inserto
potrebbe venire a contatto con cavi nascosti oppure con il
cavo di collegamento dell'elettroutensile. Inserti che ven-
gono a contatto con cavi sotto tensione possono rendere
sotto tensione le parti metalliche dell'elettroutensile cau-
sando di conseguenza una scossa elettrica all'operatore.
Fare sempre attenzione a cavi elettrici, tubazioni dell'acqua
e del gas posati in maniera non visibile. Prima di iniziare a
lavorare, controllare la zona di operazione utilizzando
p. es. un rilevatore di metalli.
Mai posare l'elettroutensile prima che l'utensile abrasivo si
sarà fermato completamente. L'utensile abrasivo in rota-
zione può entrare in contatto con la superficie di appog-
gio facendoVi perdere il controllo sull'elettroutensile.
Non trasportare l'elettroutensile quando il motore è in
moto. Toccando accidentalmente i Vostri vestiti, l'utensile
abrasivo in rotazione potrebbe far presa su di essi ed
essere tirato sul Vostro corpo.
Possibili cause per un contraccolpo e misure di
sicurezza per l'operatore.
Il contraccolpo è l'improvvisa reazione dell'elettrouten-
sile ad un utensile abrasivo, platorello, spazzola oppure
altro utensile ad innesto che sia rimasto bloccato oppure
agganciato.
In caso di blocco o di aggancio, l'utensile abrasivo in rota-
zione si ferma all'improvviso costringendo in questo
modo l'elettroutensile finito fuori controllo ad un movi-
mento in senso contrario a quello della rotazione che si
sviluppa dal punto di presa dell'utensile abrasivo.
Per esempio, il bordo di un utensile abrasivo che si blocca
o si conficca in un pezzo in lavorazione può in un
secondo tempo fuoriuscirne oppure esserne scaraven-
tato fuori.
A seconda della direzione di marcia, dal punto di bloccag-
gio l'utensile abrasivo può sbalzare o verso l'operatore o
nella direzione opposta a quella dell'operatore e può
eventualmente anche rompersi.
Il contraccolpo è il risultato di un impiego inappropriato
dell'elettroutensile e/o di un errore operativo o condi-
zioni d'uso inadatte. Ciò può essere evitato prendendo
opportune misure di sicurezza che vengono qui di
seguito riportate.
Afferrare bene l'elettroutensile e tenere il corpo e le braccia
in una posizione che sia adatta a contrastare forze di con-
traccolpi. Il modo migliore per poter far fronte ai contrac-
colpi oppure al momento di avviamento è quello di utilizzare
sempre l'impugnatura supplementare originale. L'opera-
tore può far fronte al momento di avviamento ed alle
forze di contraccolpi prendendo opportune misure di
sicurezza.
Mai avvicinare le Vostre mani in prossimità dell'utensile
abrasivo in rotazione. Mentre rimbalza all'indietro l'uten-
sile abrasivo potrebbe passare sulla Vostra mano.
Evitare la zona in cui l'elettroutensile arriverà a trovarsi in
caso di un contraccolpo. Il contraccolpo spingerà l'elet-
troutensile dal punto di bloccaggio nella direzione oppo-
sta al senso di rotazione dell'utensile abrasivo.
Operare con particolare attenzione in caso di lavorazione di
spigoli, spigoli taglienti ecc.. Evitare che l'utensile abrasivo
rimbalzi dal pezzo in lavorazione o prenda un'angolatura
impropria. L'utensile abrasivo in rotazione ha la tendenza
a bloccarsi in bordi, in spigoli taglienti oppure quando
rimbalza. In questo modo vi è il pericolo di perdere il
controllo oppure vi è la possibilità che si abbia un con-
traccolpo.
Non montare né seghe a catena, né guide per tagli circolari
nel legno, né lame per sega universale. Questo tipo di
utensili ad innesto provocano spesso un contraccolpo
oppure la perdita del controllo sull'elettroutensile.
Ulteriori indicazioni di sicurezza, specificatamente
per lavori di troncatura
Evitare di far incastrare il disco abrasivo da taglio diritto
oppure di esercitare una pressione troppo alta. Non tentare
di eseguire tagli eccessivamente profondi. Sottoponendo
l'utensile abrasivo a sforzi eccessivi se ne aumenta il
carico e lo si rende maggiormente soggetto a torcersi
oppure a bloccarsi e si creano i presupposti per contrac-
colpi oppure rottura dell'utensile abrasivo.
Non prendere mai posizione dietro la linea di taglio e dietro
il disco abrasivo da taglio in rotazione. Se la mola da taglio
diritto si sposta nel taglio nella direzione opposta a quella
del Vostro corpo, in caso di un possibile contraccolpo è
possibile che la mola da taglio diritto e l'elettroutensile
vengano sbalzati direttamente nella Vostra direzione.
Spegnere l'elettroutensile quando la mola da taglio diritto
resta bloccato oppure quando per un qualsiasi motivo si
dovesse interrompe l'operazione di taglio. Tenere in posi-
zione senza muoversi fino a quando la mola da taglio diritto
si sarà fermata completamente. Non tentare mai di estrarre
dal taglio la mola da taglio diritto fintanto che la mola da
taglio diritto si muove ancora; in caso contrario si potrebbe
sviluppare un contraccolpo. Rilevare ed eliminare la causa
del blocco.
IT
25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Wsg 14-125 sWsg 14-150Wss 14-125Wsg 14-70 e

Inhaltsverzeichnis