Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Prima di avviare il motore controllare sempre:
I livelli dell'olio nel motore (fig. 5, rif. A) e nella scatola cambio; il tappo di livello è posto sul
coperchio superiore (fig. 6); l'olio deve arrivare fra le due tacche.
Che tutte le viti e i dadi siano ben serrati, in particolare quelli di fissaggio delle zappe e
Original Instructions - Instruction Originali - Instructions Originales - Original Anleitungen - Instrucciones Originales – Instruções Original
degli attrezzi al motocoltivatore.
Che tutte le leve siano in posizione di folle.
Che il filtro aria (vers. a secco) sia ben pulito (fig. 7). Attenzione! Non soffiate la cartuccia
con l'aria compressa, se risulta molto intasata va sostituita.
Prima di avviare il motore controllare sempre:
Che il filtro dell'aria (vers. a bagno d'olio) sia ben pulito e l'olio a livello (fig. 7A).
I livelli dell'olio nel motore (fig. 5, rif. A) e nella scatola cambio; il tappo di livello è posto sul
controllare il livello olio del carter fresa (fig. 4D n. 3)
coperchio superiore (fig. 6); l'olio deve arrivare fra le due tacche.
riempire il serbatoio di carburante servendosi di un imbuto munito di un filtro molto fine.
Che tutte le viti e i dadi siano ben serrati, in particolare quelli di fissaggio delle zappe e
degli attrezzi al motocoltivatore.
AVVIAMENTO DEL MOTORE A BENZINA
Che tutte le leve siano in posizione di folle.
Aprire il rubinetto del carburante (fig. 4B n. 21), spingere fino a metà corsa il manettino
Che il filtro aria (vers. a secco) sia ben pulito (fig. 7). Attenzione! Non soffiate la cartuccia
acceleratore (fig. 3 n. 14)
con l'aria compressa, se risulta molto intasata va sostituita.
- Per accendere il motore con l'avviamento a strappo: tirare con forza la manopola
Che il filtro dell'aria (vers. a bagno d'olio) sia ben pulito e l'olio a livello (fig. 7A).
dell'autoavvolgente (fig. 4B n. 6).
controllare il livello olio del carter fresa (fig. 4D n. 3)
- Per accendere il motore con l'avviamento elettrico: ruotare la chiave di accensione posta sul
riempire il serbatoio di carburante servendosi di un imbuto munito di un filtro molto fine.
motore.
AVVIAMENTO DEL MOTORE A BENZINA
Aprire il rubinetto del carburante (fig. 4B n. 21), spingere fino a metà corsa il manettino
acceleratore (fig. 3 n. 14)
- Per accendere il motore con l'avviamento a strappo: tirare con forza la manopola
dell'autoavvolgente (fig. 4B n. 6).
- Per accendere il motore con l'avviamento elettrico: ruotare la chiave di accensione posta sul
motore.

AVVIAMENTO DELLA MACCHINA

Assicurarsi che leva retromarcia (fig. 3A n. 2) sia posizionata in marcia avanti.
- Selezionare la marcia desiderata agendo sull'apposita leva (fig. 3A n. 15). Nel caso la marcia non
si innestasse subito non forzare la leva, ma dare dei piccoli colpi di frizione e accompagnare la
leva fino al completo inserimento della marcia.
- La macchina si mette in movimento premendo sul fermo di sicurezza grigio (fig. 3A n. 27) e poi
abbassando la leva rossa della frizione (fig. 3A n. 1).
AVVIAMENTO DELLA MACCHINA
Abbandonando la presa della leva rossa (fig. 3A n. 1) la macchina si ferma, ma il motore rimane
Assicurarsi che leva retromarcia (fig. 3A n. 2) sia posizionata in marcia avanti.
acceso, la leva rossa della frizione ritorna nella posizione verticale.
- Selezionare la marcia desiderata agendo sull'apposita leva (fig. 3A n. 15). Nel caso la marcia non
INIZIO DEL LAVORO (macchina in versione motocoltivatore)
si innestasse subito non forzare la leva, ma dare dei piccoli colpi di frizione e accompagnare la
Per azionare la fresa, spingere in avanti la leva presa di forza (fig. 3A, n. 13) fino a percepire lo
leva fino al completo inserimento della marcia.
scatto dell'innesto. Se non dovesse innestarsi subito, non forzare la leva, ma dare dei piccoli colpi
- La macchina si mette in movimento premendo sul fermo di sicurezza grigio (fig. 3A n. 27) e poi
di frizione e accompagnare la leva fino al completo inserimento.
abbassando la leva rossa della frizione (fig. 3A n. 1).
ATTENZIONE: quando la fresa è in funzione non mettere mai le mani e i piedi sotto il cofano, non
Abbandonando la presa della leva rossa (fig. 3A n. 1) la macchina si ferma, ma il motore rimane
alzare lo sportello della fresa. Lo sportello deve rimanere aderente al terreno per consentire un
acceso, la leva rossa della frizione ritorna nella posizione verticale.
utilizzo sicuro della macchina.
NOTA: Per evitare problemi alla frizione durante il lavoro la leva rossa va mantenuta ben premuta.
INIZIO DEL LAVORO (macchina in versione motocoltivatore)
Attenzione: non lavorare con la leva della frizione parzialmente premuta.
Per disinnestare la fresa tirare verso di sé la leva leva presa di forza (fig. 3A, n. 13)
Per azionare la fresa, spingere in avanti la leva presa di forza (fig. 3A, n. 13) fino a percepire lo
scatto dell'innesto. Se non dovesse innestarsi subito, non forzare la leva, ma dare dei piccoli colpi
di frizione e accompagnare la leva fino al completo inserimento.
RETROMARCIA (macchina in versione motocoltivatore)
ATTENZIONE: quando la fresa è in funzione non mettere mai le mani e i piedi sotto il cofano, non
Per inserire la retromarcia con la macchina in versione motocoltivatore si deve spingere
alzare lo sportello della fresa. Lo sportello deve rimanere aderente al terreno per consentire un
l'apposita leva (fig. 3A, n. 2). Se non dovesse innestarsi subito la retromarcia, non forzare la leva,
utilizzo sicuro della macchina.
ma dare dei piccoli colpi di frizione e accompagnare la leva fino al completo inserimento.
NOTA: Per evitare problemi alla frizione durante il lavoro la leva rossa va mantenuta ben premuta.
Attenzione: non lavorare con la leva della frizione parzialmente premuta.
Per disinnestare la fresa tirare verso di sé la leva leva presa di forza (fig. 3A, n. 13)
RETROMARCIA (macchina in versione motocoltivatore)
Per inserire la retromarcia con la macchina in versione motocoltivatore si deve spingere
l'apposita leva (fig. 3A, n. 2). Se non dovesse innestarsi subito la retromarcia, non forzare la leva,
ma dare dei piccoli colpi di frizione e accompagnare la leva fino al completo inserimento.
ISTRUZIONI D'USO
e azionare il dispositivo starter se il motore e freddo (fig. 4B, n. 18).
e azionare il dispositivo starter se il motore e freddo (fig. 4B, n. 18).
22
- 10 -
22

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis