Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamenti; Collegamento Del Ricevitore Av; Collegamento Dei Diffusori - Onkyo TX-NR5008 Bedienungsanleitung

Av receiver
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Collegamenti

Collegamento del Ricevitore AV

Collegamento dei diffusori

Informazioni su "Altoparlanti A" e "Altoparlanti B"
L'installazione dei diffusori A e B consente di sfruttare la riproduzione di audio surround fino a 7.2 canali da ciascun
diffusore. Ogni configurazione ha il proprio paio di altoparlanti anteriori stereo e può utilizzare lo stesso subwoofer e gli
stessi altoparlanti centro, surround e surround posteriori a seconda della necessità. Si potrebbe, ad esempio, utilizzare i
diffusori A quando si guarda un film DVD con audio surround a 7.2 canali e i diffusori B per l'ascolto di vera e propria
musica con una coppia di diffusori stereo (2 canali).
Gli altoparlanti vengono configurati utilizzando le "Imp. altoparlanti"
Gli altoparlanti anteriori A e gli altoparlanti anteriori B possono essere collegati normalmente, sottoposti a bi-amping o a
bridging, ma in questi due casi non simultaneamente. Ad esempio, se gli altoparlanti anteriori A vengono sottoposti a
bridging, gli altoparlanti anteriori B possono essere solo collegati normalmente. Allo stesso modo, se gli altoparlanti
anteriori B vengono sottoposti a bi-amping, gli altoparlanti anteriori A possono essere solo collegati normalmente.
Quando si usa la ponticellatura o la biamplificazione, il ricevitore AV può pilotare fino a 5.2 diffusori nella stanza
16 a 19).
principale
(➔
Le configurazioni "Altoparlanti A" e "Altoparlanti B" vengono selezionate utilizzando i tasto SP LAYOUT del
telecomando. Può essere selezionata solo una configurazione alla volta.
La versatilità offerta dalle configurazioni "Altoparlanti A" e "Altoparlanti B" vi permette di configurare il ricevitore AV a
seconda delle vostre esigenze e applicazioni. Di seguito vengono mostrate due tipiche applicazioni.
Altoparlanti A: riproduzione a 7.2 canali
Altoparlanti B: riproduzione stereo
In questo esempio "Altoparlanti A" fornisce sonoro
surround a 7.2 canali per la riproduzione di film in DVD
mentre l'opzione "Altoparlanti B" viene utilizzata per
ascolti musicali impegnati con un paio di altoparlanti
stereo della migliore qualità.
Altoparlanti B
FL
FL
Altoparlanti A
SL
SBL
2–1. Imp. altoparlanti
Impedenza altoparlanti
Tipo altoparlanti(anteriore A)
Tipo altoparlanti(anteriore B)
Zona 2 amplificata
Zona 3 amplificata
Front High + Front Wide
2–2. Configurazione altoparlanti
Subwoofer
Front
Center
Surround
Surround Back
2–2. Configurazione altoparlanti
Subwoofer
Non in uso
Front
Center
Non in uso
Surround
Non in uso
Surround Back
Non in uso
Nota
• Non è possibile impostare l'impedenza minima dei singoli diffusori A e B. Inoltre, quando il BTL è collegato è fissato a 8 ohm.
FR
C
FR
SR
SBR
6ohms
Normale
Normale
Non attivo
Non attivo
No
In uso
Altoparlanti A
In uso
In uso
In uso
In uso
Altoparlanti B
In uso
50).
(➔
Altoparlanti A: riproduzione a 5.2 canali
Altoparlanti B: riproduzione a 2.1 canali con
diffusori anteriori a ponte
In questo esempio, la configurazione "Altoparlanti A"
fornisce sonoro surround a 5.2 canali per vedere film su
DVD mentre "Altoparlanti B" è sottoposta a bridging
per essere utilizzata insieme a un paio di altoparlanti
stereo ad alta potenza; il subwoofer è utilizzato sia con
"Altoparlanti A" che con "Altoparlanti B".
Altoparlanti B
FL
FL
Subwoofer
Altoparlanti A
utilizzato
con A e B
SL
2–1. Imp. altoparlanti
Impedenza altoparlanti
Tipo altoparlanti(anteriore A)
Tipo altoparlanti(anteriore B)
Zona 2 amplificata
Zona 3 amplificata
Front High + Front Wide
2–2. Configurazione altoparlanti
Subwoofer
Front
Center
Surround
Surround Back
Non in uso
2–2. Configurazione altoparlanti
Subwoofer
Front
Center
Non in uso
Surround
Non in uso
Surround Back
Non in uso
FR
C
FR
SR
8ohms
Normale
BTL
Non attivo
Non attivo
No
In uso
Altoparlanti A
In uso
In uso
In uso
In uso
Altoparlanti B
In uso
It
13

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Tx-nr3008

Inhaltsverzeichnis