Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Configurazione Altoparlanti - Onkyo TX-NR5008 Bedienungsanleitung

Av receiver
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Impedenza altoparlanti
4ohms:
Selezionare questa voce se l'impedenza di uno dei
diffusori è pari o superiore a 4 Ohm, ma inferiore a
6 Ohm.
6ohms:
Selezionare questa voce se l'impedenza di tutti i
diffusori è compresa tra 6 e 16 Ohm.
Nota
• Se si utilizzano i ponticelli, l'impostazione "Impedenza
altoparlanti" è fissa su "8ohms".
Tipo altoparlanti(anteriore A)
Normale:
Selezionare questa voce se i diffusori A anteriori
sono collegati normalmente.
Bi-Amp:
Selezionare questa voce se i diffusori A anteriori
sono collegati per la biamplificazione. L'indicatore
Bi AMP si illuminerà
BTL:
Selezionate questa opzione se avete collegato gli
diffusori A anteriori per il bridging. L'indicatore
BTL si illuminerà
(➔
Nota
• "Bi-Amp" e "BTL" non possono essere selezionate se "Tipo
altoparlanti(anteriore B)" è impostata su "Bi-Amp" o "BTL".
• Se si seleziona "Bi-Amp" o "BTL", non è possibile utilizzare i
diffusori surround posteriori e la Zona 3 amplificata.
• "Tipo altoparlanti(anteriore A)" è impostato su "Normale" se
l'impostazione "Front High + Front Wide" è impostata su "Sì".
Tipo altoparlanti(anteriore B)
Non in uso:
Selezionate questa opzione se non utilizzate diffusori
B anteriori.
Normale:
Selezionate questa opzione se avete collegato
normalmente gli diffusori B anteriori.
Bi-Amp:
Selezionate questa opzione se avete collegato gli
diffusori B anteriori per il bi-amping. L'indicatore Bi
AMP si illuminerà
(➔
BTL:
Selezionate questa opzione se avete collegato gli
diffusori B anteriori per il bridging. L'indicatore
BTL si illuminerà
(➔
Nota
• "Bi-Amp" e "BTL" non possono essere selezionate se "Tipo
altoparlanti(anteriore A)" è impostata su "Bi-Amp" o "BTL".
• Se si seleziona un'opzione diversa da "Non in uso", non è
possibile utilizzare i diffusori anteriori alti, anteriori orizzontali
e la Zona 2 amplificata.
• Se si seleziona "Bi-Amp" o "BTL", non è possibile utilizzare i
diffusori surround posteriori e la Zona 3 amplificata.
• Questa impostazione non può essere utilizzata se l'impostazione
"Front High + Front Wide" è impostata su "Sì".
(➔
9).
9).
9).
9).
Zona 2 amplificata, Zona 3 amplificata
Vedere "Impostazione della Zona 2/3 amplificata"
82).
(➔
Front High + Front Wide
Sì:
Anteriori alti + anteriori ampi attivati.
No:
Anteriori alti + anteriori ampi disattivati.
I modi di ascolto che utilizzano l'impostazione "Front
High + Front Wide" sono i seguenti;
Audyssey DSX (PLII/Neo:6 + Audyssey DSX incluso),
Orchestra, Unplugged, Studio-Mix, TV Logic, Game-
RPG, Game-Action, Game-Rock, Game-Sports, All Ch
Stereo, Full Mono.
Nota
• Se si è selezionato "Sì",
– l'impostazione "Surround Back" è impostata su "Nessuno".
– L' "Front High" o impostazione "Front Wide" è impostata su
"80Hz(THX)" se impostata su "Nessuno".
• L'impostazione"Front High + Front Wide" non può essere
utilizzata in nessuno dei seguenti casi;
– Sono utilizzate "Bi-Amp" o "BTL".
– Sono utilizzate le zone amplificate 2/3.

Configurazione altoparlanti

Questa impostazione viene effettuata automaticamente
dalla funzione di correzione ambientale e configurazione
dei diffusori Audyssey MultEQ
caso dei diffusori B, è necessario cambiare le
impostazioni manualmente.
Queste impostazioni permettono di specificare quali
diffusori sono collegati e di indicare una frequenza di
taglio per ciascuno di essi. È possibile impostare la
frequenza di taglio, le distanze e i livelli dei diffusori
anteriori A e B in modo indipendente. Gli altri altoparlanti
(ossia subwoofer, centro, surround e surround posteriore)
utilizzano le stesse frequenze di crossover, distanze e
livelli di "Altoparlanti A" e "Altoparlanti B". Specificare
"Banda intera" per i diffusori in grado di emettere in
modo adeguato suoni bassi a bassa frequenza, ad esempio
quelli dotati di un woofer di buone dimensioni. Per i
diffusori più piccoli, specificare una frequenza di taglio. I
suoni con una frequenza inferiore a quella di taglio
vengono emessi dal subwoofer, invece che dal diffusore.
Per stabilire la frequenza di taglio ottimale, fare
riferimento ai manuali dei diffusori.
Se i diffusori vengono impostati utilizzando la funzione
correzione ambientale e impostazione dei diffusori
Audyssey MultEQ XT32, accertarsi di impostare
manualmente tutti i diffusori THX su una frequenza di
taglio di "80Hz(THX)".
Subwoofer
1ch:
il segnale audio viene emesso solo dal jack SW1.
2ch:
il segnale audio viene emesso dai jack SW1 e SW2.
No
Selezionare questa opzione se non è collegato alcun
subwoofer.
®
XT32
(➔
32). Nel
It
51

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Tx-nr3008

Inhaltsverzeichnis