Herunterladen Diese Seite drucken

Collegamento Di Apparecchi Dotati Di Interfaccia Hdmi; Informazioni Sull'interfaccia Hdmi; Formati Audio Supportati - Onkyo TX-NR807 Bedienungsanleitung

Av receiver

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Collegamento del ricevitore AV—Continua

Collegamento di apparecchi dotati di interfaccia HDMI

Informazioni sull'interfaccia HDMI

Progettato per soddisfare le crescenti richieste di televisione digitale, HDMI (High Definition Multimedia Interface,
Interfaccia multimediale ad alta definizione) è un nuovo standard di interfaccia che consente di collegare televisori,
proiettori, lettori DVD/BD, decoder e altri apparecchi video. Fino a ora per collegare gli apparecchi AV erano necessari
vari cavi video e audio separati. Con l'interfaccia HDMI, un unico cavo è in grado di trasportare segnali di controllo,
video digitale e fino a otto canali di audio digitale (PCM a 2 canali, audio digitale multicanale e PCM multicanale).
Il flusso video HDMI (vale a dire il segnale video) è compatibile con DVI (Digital Visual Interface, Interfaccia visiva
*1
digitale)
, pertanto l'uso di un cavo adattatore HDMI-DVI consente di effettuare i collegamenti con i televisori e gli
schermi dotati di un ingresso DVI. (Questa soluzione potrebbe tuttavia non funzionare con alcuni schermi e televisori,
dando luogo all'assenza di immagini.)
Il ricevitore AV utilizza una protezione dei contenuti digitali ad ampiezza di banda elevata (HDCP, High-bandwidth
Digital Content Protection)
tale protezione HDCP.
L'interfaccia HDMI del ricevitore AV si basa sui seguenti standard:
x.v.Color, Deep Color, Lip Sync, DTS-HD Master Audio, DTS-HD High Resolution Audio, Dolby TrueHD, Dolby
Digital Plus, DSD e PCM multicanale

Formati audio supportati

• PCM lineare a 2 canali (32–192 kHz, 16/20/24 bit)
• PCM lineare multicanale (fino a 7.1 canali, 32–192 kHz, 16/20/24 bit)
• Flusso di bit (DSD, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS, DTS-HD High Resolution Audio, DTS-
HD Master Audio)
Anche i lettori DVD/BD che si intende utilizzare devono supportare l'uscita HDMI dei suddetti formati audio.
■ Onkyo
, acronimo di Remote Interactive over HDMI, è il nome della funzione di controllo del sistema disponibile
nelle apparecchiature Onkyo. Il ricevitore AV può essere utilizzato con CEC (Consumer Electronics Control), che
consente il controllo del sistema su HDMI e fa parte dello standard HDMI. CEC fornisce interoperabilità fra varie
apparecchiature, tuttavia il funzionamento fra apparecchiature non compatibili con
• Impostare "HDMI Controllo (RIHD)" su "Acceso" (pagina 99).
• Per l'utilizzo, vedere "Controllo di un televisore" (pagina 125) e "Controllo di un lettore DVD o di un registratore
DVD" (pagina 126).
Note:
• Affinché le operazioni collegate funzionino correttamente, il numero di apparecchi compatibili con
collegati al terminale di ingresso HDMI non deve essere maggiore di quanto segue:
a. Fino a tre lettori DVD/BD.
b. Fino a tre masterizzatori DVD/BD.
c. Fino a quattro decoder via cavo/satellitari.
• Non collegare il ricevitore AV all'altro ricevitore AV / amplificatore AV mediante HDMI.
• Quando viene collegato un numero di apparecchi compatibili con
operazioni collegate non sono garantite.
Informazioni sulla protezione del copyright
Il ricevitore AV supporta la protezione dei contenuti digitali ad ampiezza di banda elevata (HDCP, High-bandwidth
Digital Content Protection)
collegati al ricevitore AV tramite un'interfaccia HDMI devono supportare la protezione HDCP.
*1 DVI (Digital Visual Interface, Interfaccia visiva digitale): Standard di interfaccia di visualizzazione digitale definito dal Consorzio DDWG
nel 1999.
*2 HDCP (High-bandwidth Digital Content Protection, Protezione dei contenuti digitali ad ampiezza di banda elevata): Tecnologia di
crittografia video sviluppata da Intel per le interfacce HDMI/DVI. Tale tecnologia è progettata per la protezione dei contenuti video; la
visualizzazione delle immagini video crittografate richiede apparecchi compatibili con la protezione HDCP.
*3 DDWG (Digital Display Working Group, Consorzio per la visualizzazione digitale): Consorzio di aziende guidato da Intel, Compaq,
Fujitsu, Hewlett Packard, IBM, NEC e Silicon Image, il cui obiettivo consiste nell'affrontare i requisiti del settore relativi a una specifica
per collegamenti digitali per PC e display digitali ad elevate prestazioni.
24
It-
*2
, pertanto le immagini possono venire visualizzate soltanto da apparecchi compatibili con
per il controllo del sistema
*2
, un sistema di protezione da copia per i segnali video digitali. Anche gli altri apparecchi
non è garantito.
maggiore rispetto a quello indicato, le
*3

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Kapitel

loading