Herunterladen Diese Seite drucken

Onkyo TX-NR807 Bedienungsanleitung Seite 126

Av receiver

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Controllo di altri componenti—Continua
Controllo di un lettore DVD o di un registratore DVD
Premendo il tasto REMOTE MODE che è stato
programmato con il codice telecomando per il lettore
DVD (HD DVD, Blu-ray o televisore/DVD combinato),
è possibile controllare il lettore con i seguenti tasti.
Il tasto [DVD/BD] è preprogrammato con il codice
telecomando che serve per controllare un lettore DVD di
Onkyo.
Per maggiori informazioni su come inserire un codice
telecomando per un apparecchio diverso, vedere pagina 123.
Il tasto [DVD/BD] è preprogrammato con il codice
telecomando che serve per controllare un apparecchio
che supporta
grado di ricevere i comandi del telecomando mediante
e deve essere collegato al ricevitore AV
attraverso HDMI. Se il controllo dell'apparecchio
mediante
programmare il codice telecomando dell'apparecchio
con il tasto [DVD/BD] e controllare l'apparecchio
tramite il modo telecomando DVD/BD.
Premere innanzitutto il tasto
REMOTE MODE appropriato
a
*2
b
c
d
e
f
g
h
i
j
k
*1 L'
supportato dal ricevitore AV è la funzione di
controllo del sistema CEC dello standard HDMI.
126
It-
*1
. L'apparecchio deve essere in
non funziona correttamente,
*2 Per cambiare il modo telecomando senza cambiare la sorgente
d'ingresso corrente, premere il tasto [MODE] e, entro circa otto
secondi, il tasto REMOTE MODE. Con il telecomando del
ricevitore AV sarà così possibile controllare l'apparecchio
corrispondente al tasto premuto.
a Tasti ON, STANDBY
Consentono di impostare il lettore DVD su On o di
metterlo in Standby.
b Tasto TV [9]
Consente di impostare il televisore su On o su Standby.
c Tasto TV [INPUT]
Consente di selezionare gli ingressi esterni del televisore.
d Tasto TV VOL [q]/[w]
Consente di regolare il volume del televisore.
e Tasto TOP MENU
Visualizza il menu principale di un DVD o il titolo
di un DVD.
f Tasti freccia [q]/[w]/[e]/[r] ed ENTER
Consentono di spostarsi tra i menu e di selezionare le voci.
g Tasto SETUP
Consente di accedere alle impostazioni del lettore DVD.
h Tasti [1], [3], [2], [5], [4], [7],
[6]
l
Riproduzione, Pausa, Arresto, Riavvolgimento veloce,
Avanzamento veloce, Precedente e Successivo.
i Tasto REPEAT
Consente di impostare le funzioni di riproduzione ripetuta.
j Tasto SEARCH*
Consente di cercare il titolo, il capitolo e i numeri
m
delle tracce e di localizzare punti temporali specifici.
n
k Tasti numerici
Consentono di inserire i numeri dei titoli, dei
o
capitoli e delle tracce e di inserire tempi che
servono per localizzare punti temporali specifici. Il
tasto [+10]* funge da tasto +10 o "--/---".
p
l Tasto DISPLAY
Visualizza le informazioni sul disco, sul titolo, sul
capitolo o sulla traccia corrente compreso il tempo
trascorso, il tempo rimanente, il tempo totale e così via.
q
m Tasto MUTING (60)
r
Silenzia o ripristina l'audio del ricevitore AV.
n Tasto CH +/–, DISC +/–
Seleziona i dischi su un caricatore DVD. Seleziona i
canali televisivi su un apparecchio dotato di
sintonizzatore incorporato.
o Tasto VOL [q]/[w] (58)
s
Consente di regolare il volume del ricevitore AV.
t
p Tasto MENU
Visualizza il menu di un DVD.
q Tasto RETURN
Chiude il menu di impostazione del lettore DVD o
visualizza il menu precedente.
r Tasto AUDIO*
u
Consente di selezionare colonne sonore e formati
audio in lingua straniera (ad es. Dolby Digital o DTS).
s Tasto RANDOM*
Consente di impostare la funzione di riproduzione casuale.

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Kapitel

loading