Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

GRAUPNER 33579 Anleitung Seite 99

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 33579:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Ora viene controllato il senso di rotazione del piatto oscillante. Con beccheggio verso l'alto, il piatto oscillante deve
muoversi in parallelo verso l'alto. Se il piatto oscillante si muove in senso opposto, nel trasmettitore con le impostazioni
del servo 1, deve essere impostata l'inversione di polarità servo e la direzione dell'alettone e della profondità viene
impostata tramite l'inversione di polarità servo, sevo 2 e servo 3.
Piatto S1 zero, S2 zero e S3 zero
Impostazione di fabbrica: 0
Il piatto oscillante deve essere orientato il più perpendicolarmente possibile rispetto all'asse del rotore principale.
Impostare dapprima in modo ottimale dal punto di vista meccanico e poi impostare i 3 servi nel menu. Un'impostazione
perfetta viene quindi raggiunta se l'elicottero è sospeso sul posto.
Cicl. piatto CRS 7
Impostazione di fabbrica: +100
Con menu attivato, impostare la corsa ciclica del piatto oscillante su 7 gradi in modo tale che con completo comando
dell'alettone = 100% della corsa, nel display servo del trasmettitore, le pale del trasmettitore generano su entrambi i
lati possibilmente una corsa ciclica di +-7°. Allo scopo deve essere assolutamente selezionato il campo (visualizzato
in modo inverso) in modo che il piatto oscillante senza effetto del giroscopio, possa essere comandato in modo diretto
e impostato. Solo in questo modo la corsa può essere impostata correttamente. L'impostazione corretta della corsa è
molto importante. Da essa dipende grande parte dell'effetto del giroscopio. L'impostazione dovrebbe essere eseguita
con la massima precisione possibile attraverso un dispositivo di regolazione del beccheggio digitale.
Passo CRS_A/B
Impostazione di fabbrica: 100
Viene selezionato automaticamente sul trasmettitore in base alla traslazione della cloche di beccheggio. Con il
dispositivo di regolazione del beccheggio, con traslazione completa +-100%, misurare la corsa di beccheggio desiderata
ed impostarla nel menu. Tutte le altre impostazioni possono essere impostate separatamente sulla curva di beccheggio
nella rispettiva fase di volo sul trasmettitore.
Limite piatto
Impostazione di fabbrica: +50
Limitazione del piatto oscillante. La limitazione del piatto oscillante deve essere impostata in modo tale che in nessun
caso un serve possa giungere alla battuta, ma gli sia concessa tuttavia molta corsa. Con tutte le traslazioni complete
non può quindi ronzare alcun servo.
Rotazione piatto
"Rotaz. piatto" = qui può essere impostato (per determinati sistemi a più pale) una rotazione del piatto oscillante
virtuale (in gradi).
Così il piatto oscillante è completamente impostato, si continua con la coda:
Servo coda
Servo coda: selezionare qui lo zero corretto per il servo coda.
Impulso zero: 1,5ms, 760μs o 960µs.
Impostazione di fabbrica 1,5ms. Di regola sono standard per il servo coda 1,5 ms. I servi narrowband (di norma servi del
rotore coda speciali) possono richiedere altri impulsi zero. Determinare assolutamente questo valore dal manuale del
servo e impostarlo correttamente. Se non è annotato alcun valore, si tratta, di norma di un servo standard con 1,5 ms.
Con servi DES, HVS o HBS questo valore è in parte programmabile. Si consiglia tuttavia di lasciare l'impostazione standard.
Frequenza coda
Frequenza coda: la frequenza di coda può essere impostata da 50 – 333 Hz.
Impostazione di fabbrica: 50 Hz
Attenzione: i servi analogici possono essere messi in funzione solo con 50 Hz. Altrimenti i servi
vengono danneggiati.
Molti servi digitali possono essere messi in funzione con una frequenza alta. (Utilizzo a proprio rischio e
pericolo). Così la regolazione diventa più veloce. Con servi HBS consigliamo un'impostazione di 333 Hz.
Zero coda
Impostazione di fabbrica: 0
La leva servo di coda dovrebbe essere a 90 gradi rispetto alla tiranteria di sterzo della coda.
L'assetto di precisione avviene tramite zero coda. Il rotore della coda dovrebbe essere impostato, con posizione
neutrale del servo, con angolo di incidenza di circa 2-3° della coppia sul rotore di coda.
Limite coda A/B
INNOVAZIONE E TECNOLOGIA
99

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis