Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

GRAUPNER 33579 Anleitung Seite 90

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 33579:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Visualizzazione
sul display
RICEVITORE 1.0
TIPO MODELLO
ALLARME VOLT.
ALLARME TEMP.
Altitudine max.
PERIODO
SUMD al CH8 (6)
Sensore al CH9
LINGUA
Selezione del tipo di modello (tipo modello): qui è possibile selezionare il tipo di modello.
Con la selezione "Aereo" è possibile poi impostare, nelle pagine di menu successive, le impostazioni del giroscopio per
i modelli di aereo.
Con la selezione "Heli" è possibile poi impostare, come descritto nelle pagine di menu a partire dal punto 11, le
impostazioni del giroscopio del sistema Flybarless per l'elicottero.
Allarme di bassa tensione (ALLARME VOLT): se la tensione del ricevitore scende al di sotto del valore impostato,
viene emesso dal modulo HF del trasmettitore un allarme di bassa tensione in forma di "segnale acustico generale", un
bip uniforme con un ritmo di circa 1 secondo o l'emissione vocale "tensione del ricevitore".
Allarme di temperatura (ALLARME TEMP): se la temperatura del ricevitore supera la temperatura impostata, viene
emesso dal modulo HF del trasmettitore un allarme in forma di "segnale acustico generale", un bip uniforme con un
ritmo di circa un secondo o l'emissione vocale "temperatura del ricevitore".
Altitudine massima (Altitudine max.): qui può essere indicata un'altitudine massima, al cui raggiungimento viene
emesso un allarme, o tramite il modulo HF del trasmettitore in forma di "segnale acustico generale", un bip uniforme con
un ritmo di circa un secondo o l'emissione vocale "altitudine". Nota: all'accensione del ricevitore l'altitudine attuale viene
impostata su 0, l'altitudine visualizzata è quindi l'altitudine relativa a partire dal punto di partenza.
Tempo di ciclo (PERIODO): con utilizzo esclusivo di servi digitali può essere impostato un tempo di ciclo di 10 ms. Nel
funzionamento misto o in caso di utilizzo esclusivo di servi analogici si dovrebbe scegliere 20 ms, poiché i servi analogici
possono essere sovraccaricati e reagire con "vibrazioni" o "borbottii".
Segnale di somma HoTT (SUMD): se sul canale 8 (6 con GR 18) viene attivato il segnale di somma digitale, viene
emesso (al posto di un servo) il segnale di somma con 8 canali tramite la presa. Il ricevitore HoTT configurato come
SUMD genera costantemente una segnale di somma digitale da 8 segnali di controllo del trasmettitore e lo rende
disponibile sulla presa del servo specifica per il ricevitore. Al momento della stampa di questo manuale, un tale segnale
viene impiegato da alcuni dei nuovi ritrovati
elettronici nell'ambito dei sistemi di alimentazione di potenza, ecc.
AVVERTENZA: in questo contesto bisogna essere certi di aver seguito con cura le istruzioni del dispositivo
collegato, poiché un errore potrebbe rendere il modello incontrollabile.
Voce del menu solo con 33579 GR-18 3xG+3A+Vario
Sensore telemetrico (sensore al CH9): questa presa può essere utilizzata o per la telemetria oppure per un canale
supplementare (9). (Attenzione! Non sono possibili entrambe le soluzioni insieme!) La commutazione avviene in
questa voce del menu. Se si seleziona "Sì", la presa è commutata per il collegamento di un sensore. Se si seleziona
"No", la presa è occupata con un canale di controllo 9.
90
Descrizione
1.0 indica la versione del firmware del rice-
vitore
Selezione del tipo di modello
Tensione limite per attivare l'allarme di bas-
sa tensione del ricevitore
Allarme di sovratensione del ricevitore
Altitudine massima
Durata del ciclo in ms
Segnale di somma digitale sul canale 8 (6)
Sensore telemetrico sul canale 9
(solo con GR 18)
Selezionare la lingua del menu
Impostazioni
-
Aereo, Heli
2.5 - 24.0 V
Impostazione di fabbrica: 3.8 V
50 - 80° C
Impostazione di fabbrica: +70° C
0 - 2500 m
in passi da 25 m
10 / 20 ms
Sì / No
Sì / No
tedesco, inglese, francese, italiano e spagnolo

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis