Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stihl MS 460 Gebrauchsanleitung Seite 186

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

italiano
facendo leva con un cacciavite,
N
staccare la fune dall'impugnatura
rimuovere i resti della fune dal
N
tamburo e dall'impugnatura
5
tirare dall'alto verso il basso la
N
nuova fune attraverso l'impugnatura
e la bussola (5)
tirare la fune attraverso il tamburo e
N
assicurarvela con un nodo semplice
inumidire con olio privo di resina il
N
foro di supporto del tamburo
calzare il tamburo sull'asse,
N
girandolo un po' a destra un po' a
sinistra fino a innestare a scatto
l'asola della molla di recupero
184
2
3
4
inserire di nuovo i saltarelli (4) nel
N
tamburo e innestare il disco (3)
sull'asse
con un cacciavite o una pinza adatta
N
spingere la piattina fermamolla (2)
sull'asse e sul perno dei saltarelli –
la piattina deve essere orientata in
senso antiorario – come in figura.
Messa in tensione della molla di
recupero
Con la fune svolta formare un'ansa
N
e con essa girare il tamburo di sei
giri nel senso della freccia
tenendo fermo il tamburo, estrarre e
N
riordinare la fune contorta
rilasciare il tamburo
N
cedere lentamente la fune, in modo
N
che si avvolga sul tamburo
L'impugnatura deve essere tirata bene
nella boccola. Se si inclina lateralmente:
caricare la molla di un altro giro.
Con fune completamente estratta dovrà
4
essere possibile ancora ruotare
liberamente il tamburo di almeno mezzo
giro. Se questo non è possibile, significa
che la molla è troppo caricata –
pericolo di rottura!
svolgere un giro di fune dal tamburo
N
montare la carenatura ventola sul
N
carter albero a gomito
spostare la leva marcia-arresto in
N
posizione su Stop 0
spingere il resto della fune
N
nell'impugnatura finche il nipplo (6)
non chiude con l'impugnatura.
6
MS 460

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis