Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avviamento Del Motore - Viking VH 540 Gebrauchsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
- Prima di incominciare ad
usare la motozappa si
devono applicare i coperchi
di protezione.
- Per motivi di sicurezza non
si devono effettuare
modifiche sull'apparecchio
e si devono utilizzare solo
accessori raccomandati dal
fabbricante.
- Non appena si
avvia il motore, la
motozappa
produce gas di
scarico velenosi. Questi
gas possono essere
invisibili e inodori. Non
lavorare mai con
l'apparecchio con il motore
acceso in locati chiusi
oppure con scarsa
ventilazione.
Pericolo di vita tramite
avvelenamento!
- Versare la benzina nel
serbatoio prima di avviare il
motore. Mentre il motore è
in funzione, o quando la
macchina è calda, non si
deve aprire il tappo del
serbatoio, né rabboccare
con benzina.
- Collocare la motozappa
sugli elementi di zappatura
e sull'elemento frenante.
8
- Mettersi da un lato della
motozappa.
- Avviare il motore secondo
le istruzioni tenendo i piedi
ad una ad una sicura
distanza dagli organi di
lavoro della zappatrice.
Inserto
- I set di zappatura fanno
muovere la motozappa in
avanti. La velocità di
rotazione è determinata
dalla regolazione
dell'acceleratore.
- Se la motozappa viene
trattenuta i set di zappatura
si interrano nel suolo.
- L'elemento frenante può
essere regolato a diverse
profondità di lavoro. Se
l'elemento frenante viene
premuto ad una profondità
maggiore nel terreno, si ha
un effetto di zappatura più
profonda mentre si riduce
la forza di trazione in
avanti.
- Regolando invece
l'elemento frenante più in
alto diminuisce l'effetto di
zappatura in profondità
mentre aumenta la forza di
trazione in avanti.
- Non lavorare mai il suolo
bagnato perché così
facendo si formerebbero
zolle di terra che sarebbero
difficile da rompere. In caso
di terreno secco e duro
potrebbero essere
necessarie due passate.
- Dopo aver lavorato la prima
volta il terreno si deve
lavorare la superficie
ancora una volta ad angolo
retto.
- Se gli organi di lavoro della
motozappa si dovessero
bloccare a causa di corpi
estranei, rilasciare subito
la leva della frizione,
spegnere il motore e
rimuovere gli oggetti che
impediscono il prosegui-
mento del lavoro. Verificare
che gli organi di lavoro non
siano danneggiati o defor-
mati e, se necessario, sos-
tituire le parti danneggiate.
Avviamento del
motore
O= Aprire il rubinetto del
carburante.
A motore freddo
P= portare il carburatore in
posizione CHOKE.
A motore caldo oppure
con il tempo molto caldo
P= portare il carburatore in
posizione RUN.
K= Posizionare la leva
dell'acceleratore su
"Lepre".
Mantenere ferma la
stegola di guida,
Q= sfilare lentamente la fune
di avviamento fino al
punto di pressione e tirarla
quindi con forza per tutta
la lunghezza del braccio.
Guidare la fune indietro
lentamente per consentire
allo starter di avvolgerla
correttamente.
Se necessario ripetere
l'operazione fino all'avvio
del motore.
Dopo l'avviamento
P= portare il carburatore in
posizione RUN.
10
Arresto del motore
11
Per arrestare il motore
K= posizionare la leva
dell'acceleratore su "Stop".
O= Chiudere il rubinetto del
carburante.
0478 402 9902 D - IT
11

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis