Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Decorazioni Di Cioccolato; Cioccolatini E Confetti - Unold 48661 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
7. Preparare delle crêpes sottilissime (p.e. con
il nostro Crêpesmaker UNOLD). Spalmare
sulle crêpes calde uno strato sottile di con-
fettura (albicocche o arance) e arrotolarle in
modo compatto. Tagliare le crêpes in piccoli
pezzi.

DeCorazioni Di CioCColato

1. Fondere il cioccolato a seconda dei gusti
come descritto sopra.
2. Lasciare raffreddare per un po'.
3. Versare il cioccolato ancora liquido nelle for-
mine di plastica e appiattire con la paletta.
4. Far raffreddare bene le decorazioni di
cioccolato in frigorifero, quindi rimuoverle
con attenzione dalle formine.
forme cave al cioccolato
Versare la copertura fusa nello stampo grande a
forma di cuore precedentemente raffreddato in
frigorifero o in congelatore. Lasciare al freddo per
breve tempo, fino a che si è formato uno strato

CioCColatini e Confetti

1. La cioccolatiera è ideale per rivestire cioc-
colatini fatti in casa e frutti al cioccolato.
2. Preparare un impasto per tartufo seguendo
la ricetta seguente o una ricetta propria.
Sagomare i tartufi e raffreddare bene (tutta
la notte in frigorifero).
3. Immergere brevemente i tartufi ben raff-
redati nella copertura temperata (livello I)
servenosi della forchetta per cioccolatini,
quindi farli raffreddare su una griglia per
dolci.
4. Far asciugare un po' la copertura. Prima che
la copertura si solidifichi, a seconda della
superficie desiderata, rotolare i cioccolatini
su una griglia oppure su scaglie di cocco,
croccante, cacao in polvere, zucchero a
velo, ecc.
32
atteNzIoNe:
1. Non preparare la fonduta di cioccolata in un
apparecchio per fonduta tradizionale su un
fornello, in quanto la cioccolata brucerebbe.
di 2 mm circa. Versare il cioccolato rimanente
di nuovo nel recipiente e lasciar raffreddare lo
stampo a forma di cuore nel frigorifero. Quindi
toglierle delicatamente il cioccolato dallo
stampo, prestando attenzione che non si rompa
e riempirlo p.e. con frutta, crema, gelato, ecc.
Seguendo questa procedura si possono utilizzare
anche i cestini di carta per i muffin, riempien-
doli di cioccolato. Per una maggiore stabilità in-
serire 2-3 cestini, uno all'interno dell'altro. Per
raffreddare, utilizzare uno stampo per muffin
affinché se ne possa mantenere la forma. Dopo
che il cioccolato si è raffreddato, togliere con at-
tenzione la carta e riempire i gusci di cioccolato.
chicchi al caffè
Per i chicchi al caffè sciogliere nel cioccolato a
piacimento ½ - ¼ cucchiaino di polvere di caffè
solubile oppure polvere di caffè macinata molto
sottile e versare nello stampo.
5. Conservare i cioccolatini fatti in casa in
fresco (p. e. in congelatore) e consumarli
entro breve. Si prega di prestare attenzione
alla scadenza del prodotto.
Ricetta base per tartufi (ca. 20 pezzi)
Spezzettare grossolanamente 200 g di cioccola-
to (a seconda dei gusti cioccolato fondente, al
latte o bianco) e fonderlo al livello I. Scaldare
100 g di panna, lasciar raffreddare brevemente,
unire al cioccolato e mescolare bene. Lasciar
raffreddare in frigorifero.
È possibile variare questo impasto di base per
esempio con diversi liquori, polvere di caffè so-
lubile e aromi.
Frullare quindi il composto con il frullatore a
immersione ESGE oppure con un frullatore ma-

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

48667

Inhaltsverzeichnis