Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Nissei DSK-1011 Bedienungsanleitung Seite 49

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DSK-1011:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 14
E S E C U Z I O N E D I U N A S E S S I O N E D I M I S U R A
Prima di avviare la misura della pressione
sanguigna è necessario inserire il TUBO
DELL'ARIA nel corrispondente CONNETTORE.
Il bracciale è applicabile su braccia di
circonferenza compresa tra 22 e 32 cm. Prima
d'iniziare è pertanto opportuno accertarsi che
il proprio braccio rispetti queste misure.
Per usare con efficacia il modo personale si suggerisce di selezionare il
banco di memoria prima di avviare la misurazione.
1
SEDERSI SU UNA SEDIA E APPLICARE LA FASCIA.
Trovare un tavolo e una sedia sulla quale si possa stare comodamente seduti con i piedi
che poggiano bene sul pavimento e le braccia e la schiena anch'esse ben appoggiate.
La fascia deve essere applicata al
braccio sinistro mantenendo il tubo
dell'aria rivolto verso la mano.
CONNETTORE
DELL'ARIA
Avvolgere il bracciale e bloccarlo
con il velcro dopo essersi accertati
che il bordo inferiore si trovi a circa
2-3 cm dalla piega interna del
gomito.
fissaggio a velcro
-49-
Se si applica la fascia sopra abbigliamento pesante, abbigliamento attillato che
possa limitare la circolazione del sangue nella parte superiore del braccio oppure
con la manica arrotolata, le misure di pressione potrebbero risultare inaccurate.
La fascia dovrebbe essere stretta in modo aderente ma
confortevole, lasciando sufficiente spazio per l'introduzione di
due dita tra essa e il braccio.
Se il bracciale viene avvolto troppo stretto o
troppo allentato rispetto a come indicato, i valori
di pressione sanguigna potrebbero risultare
imprecisi.
2 - 3 cm
GOMITO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis