Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Accensione; Come Fare Il Caffè; Con Caffè In Polvere - Ariete 1389A Bedienungsanleitung

Espressomaschine
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 1389A:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 35
nella sua sede (Fig. 3). Il tubo di aspirazione deve stare dentro al serbatoio.

Prima accensione

Dopo aver riempito il serbatoio con acqua naturale fresca, inserire la spina nella presa di corrente
elettrica, che deve essere dotata di messa a terra. Mettere in funzione la macchina premendo il
pulsante (J) Fig. 1. Si accenderà la spia (R), ad indicare che la macchina è accesa.
In caso di prima accensione, o dopo un periodo di inutilizzo, si raccomanda di far fuoriusci-
re almeno una tazza di acqua dal circuito idraulico della caldaia.
Posizionare sotto l'erogatore caffè e sotto il dispositivo Maxi Cappuccino un recipiente della capa-
cità di almeno mezzo litro (Fig. 5). Portare l'interruttore (Q) sulla posizione caffè (
fuoriuscita di acqua dalla sede di aggancio del portafiltro. Aprire la manopola di erogazione vapore
(M) e far fuoriuscire acqua dal dispositivo Maxi Cappuccino.
Terminare l'erogazione riportando l'interruttore (Q) in alto. Chiudere la manopola di erogazione
vapore. Attendere che la spia (N) si accenda. A questo punto la macchina è pronta per fare il caffè.
COME FARE IL CAFFÈ
Con caffè in polvere
Inserire il gocciolatore (B), il disco forato in silicone (C) e il filtro 2 tazze (E) o 1 tazza (D), nel
portafiltro (A) (Fig. 6). Il disco forato in silicone può essere inserito sul gocciolatore solo in un
verso. Dosare il caffè nel filtro e pressare leggermente con l'apposito pressino: per due caffè riem-
pire completamente due misurini, mentre per un caffè riempirne uno solo. Innestare il portafiltro
nell'apposita sede. Serrarlo bene ruotandolo da sinistra verso destra, assicurandosi di averlo ben
agganciato alla flangia (Fig. 8).
Se viene inserita una quantità eccessiva di polvere di caffè all'interno del filtro, può risultare
difficoltoso stringere a fondo nella sua sede il portafiltro e/o durante l'erogazione del caffè
si possono avere perdite dal portafiltro.
È consigliabile lasciar riscaldare il portafiltro, inserito nella sua sede, per qualche minuto in modo
da avere anche il primo caffè ben caldo. Questo non sarà necessario per i successivi caffè.
Attendere che la spia (N) si accenda. Posizionare l'interruttore (Q) sulla posizione caffè (
inizierà la fuoriuscita del caffè dai beccucci del portafiltro. Terminare l'erogazione riportando l'inter-
ruttore (Q) in alto. La dose massima per un caffè è di 50 ml.
Attenzione!
Come nelle macchine da caffè professionali, non togliere il portafiltro
quando l'interruttore di erogazione è inserito (in posizione caffè
Attenzione!
Al termine dell'erogazione del caffè attendere una decina di secondi
prima di disinserire il portafiltro. Per rimuovere il portafiltro ruotarlo len-
tamente da destra verso sinistra onde evitare spruzzi o schizzi di acqua
o caffè.
Se si dovessero verificare piccoli sbuffi di vapore dalla sede di aggancio del portafiltro, il
fenomeno è da ritenersi assolutamente normale.
). Attendere la
):
).
7

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis