Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzione Di Autospegnimento; Come Fare Il Cappuccino - Ariete 1389A Bedienungsanleitung

Espressomaschine
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 1389A:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 35
La spia (N) si spegnerà e accenderà periodicamente, mostrando l'intervento del termostato della
caldaia, che serve a mantenere ottimale la temperatura dell'acqua (attorno ai 100 °C / 210 °F per
fare il caffè, e a circa 150 °C / 300 °F per erogare vapore).
È opportuno, sia per il primo caffè sia per i successivi, avviare l'erogazione del caffè solo quando
la spia (N) è accesa.
Come fare il Caffè con cialda
Per fare il caffè con cialda occorre utilizzare l'apposito filtro 1 tazza/cialda (D) in dotazione nel
seguente modo:
1 Posizionare la cialda nel portafiltro (Fig. 17).
2 Spingere la cialda con le dita verso l'interno. La cialda deve essere ben centrata e collocata
all'interno del portafiltro.
3 Adesso è possibile inserire il portafiltro nella sua sede. Serrare il portafiltro assicurandosi di
averlo ben agganciato alla flangia (Fig. 8).
4 Dopo aver preparato il caffè, nel togliere il portafiltro, la cialda potrebbe rimanere incastrata nella
parte superiore della macchina. Per toglierla, inclinare il portafiltro (Fig. 18), lasciando che la
cialda ricada sullo stesso.
Per avere un caffè sempre ottimo occorre acquistare la cialda che presenta il marchio di compa-
tibilità E.S.E.
Se la cialda non è bene inserita o il portafiltro non è ben serrato, potrebbe fuoriuscire qual-
che goccia di acqua dal portafiltro stesso.

Funzione di autospegnimento

Se la macchina è accesa ma non viene utilizzata, dopo circa 30 minuti interviene la funzione di au-
tospegnimento. Questa funzione mette in standby la macchina. La spia di accensione (R) è spenta.
Per riaccendere la macchina premere nuovamente il pulsante di accensione (J).
Riempimento del serbatoio d'acqua durante l'uso
Non è necessaria alcuna operazione particolare quando si esaurisce l'acqua nel serbatoio, perché
la macchina possiede una speciale valvola di auto-innesco. Basterà, dopo aver disinserito la spina
dalla presa della corrente, estrarre il serbatoio e riempirlo nuovamente.

COME FARE IL CAPPUCCINO

Per preparare un cappuccino, una cioccolata calda, o riscaldare qualsiasi altra bevanda, portare
l'interruttore (O) in posizione vapore ( ) ed attendere che si accenda la spia (N), la quale indica
che la caldaia è giunta alla giusta temperatura per erogare vapore (circa 150 °C / 300 °F).
Se si dovessero verificare piccoli sbuffi di vapore dalla sede di aggancio del portafiltro, il
fenomeno è da ritenersi assolutamente normale.
Posizionare un bicchiere sotto il dispositivo Maxi Cappuccino (H). Ruotare la manopola di eroga-
zione vapore (M): dapprima uscirà un po' d'acqua e subito dopo un forte getto di vapore.
Chiudere la manopola di erogazione (M) per interrompere il getto di vapore e porre sotto il disposi-
tivo Maxi Cappuccino il bricco del latte da montare (Fig. 12). Immergere a fondo lo stilo nel bricco
del latte ed aprire nuovamente la manopola di erogazione vapore (M) fino ad ottenere il risultato
voluto. Durante queste operazioni si potrà notare che la spia (N) si spegne e riaccende periodica-
mente, indicando gli interventi del termostato che mantiene la giusta temperatura della caldaia per
8

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis