Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Riutilizzo Per Caffè; Consigli Utili Per Ottenere Un Buon Espresso All'italiana; Pulizia Dell'apparecchio - Ariete 1389A Bedienungsanleitung

Espressomaschine
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 1389A:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 35
l'erogazione del vapore.
È opportuno avviare l'erogazione del vapore solo quando la spia è accesa. Dopo ogni uti-
lizzo erogare il vapore per alcuni secondi per liberare il foro da eventuali residui di latte.
Chiudere la manopola di erogazione vapore (M). Terminata la preparazione del cappuccino ripor-
tare l'interruttore (O) in alto per escludere la funzione vapore.
RIUTILIZZO PER CAFFÈ
Per preparare un caffè subito dopo aver fatto il cappuccino sarà necessario riportare la caldaia alla
temperatura di preparazione caffè compiendo queste operazioni: riportare l'interruttore (O) in alto
per far raffreddare la caldaia ed attendere che la spia (N) si spenga e si accenda di nuovo. Volendo
affrettare il raffreddamento della caldaia, è possibile operare come segue: posizionare un bicchiere
sotto il dispositivo Maxi Cappuccino (H). Portare l'interruttore (Q) in posizione (
manopola di erogazione vapore (M): si provocherà la fuoriuscita di acqua, fino a quando non si
spegnerà la spia (N). A questo punto chiudere la manopola di erogazione vapore (M) e riportare
l'interruttore (Q) in alto. Attendere che la spia (N) si accenda. La macchina è nuovamente pronta
per fare il caffè.
COME FARE TÈ O INFUSI
Dopo aver effettuato le operazioni descritte nel capitolo "Fasi preliminari per l'uso", posizionare una
tazza sotto il dispositivo Maxi Cappuccino (H). Portare l'interruttore di erogazione del caffè (Q) in
posizione (
). Ruotare la manopola di erogazione vapore (M); così facendo uscirà acqua calda
dal dispositivo Maxi Cappuccino. La dose massima per due tazze è di 200 ml.

CONSIGLI UTILI PER OTTENERE UN BUON ESPRESSO ALL'ITALIANA

Il caffè macinato nel portafiltro dovrà essere pressato leggermente. Un caffè più forte o meno forte
dipende dal grado di macinatura del caffè, dalla quantità di esso immessa nel portafiltro, e dalla
pressatura. Pochi secondi sono il tempo sufficiente perché il caffè scenda nelle tazzine. Se il tempo
di erogazione è superiore significa che la macinatura è troppo fine o che la polvere immessa del
portafiltro è stata pressata eccessivamente.

PULIZIA DELL'APPARECCHIO

Attenzione!
Tutte le operazioni di pulizia sotto indicate devono essere effettuate
a macchina spenta e con la spina elettrica scollegata dalla presa di
corrente.
Attenzione!
Una manutenzione ed una pulizia regolari preservano e mantengono
efficiente la macchina per un periodo maggiore. Non lavare mai i com-
ponenti della macchina in lavastoviglie. Non utilizzare getti di acqua
diretta.
); ruotare la
9

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis