Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Descrizione Dell'apparecchio; Istruzioni Per L'uso; Prima Accensione; Come Fare Il Caffè - Ariete 1365 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 24

DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO

A - Filtro Thermocream®
B - Disco forato in silicone
C - Gocciolatore per polvere
D - Portafi ltro
E - Filtro per cialda (MOD. 1366).
F - Gocciolatore per cialda (MOD. 1366).
G - Dispositivo Maxi Cappuccino e stilo erogatore di acqua e vapore
H - Cavo alimentazione + spina
I - Corpo macchina
J - Coperchio serbatoio
K - Interruttore di accensione
Dati di identifi cazione
Nella targhetta posta sotto la base di appoggio della macchina sono riportati i seguenti dati d'identifi cazione della macchina:
• costruttore e marcatura CE
• modello (Mod)
• n° di matricola (SN)
• tensione elettrica di alimentazione (V) e frequenza (Hz)
• potenza elettrica assorbita (W)
• numero verde assistenza
Nelle eventuali richieste ai Centri Assistenza Autorizzati, indicare modello e numero di matricola.

ISTRUZIONI PER L'USO

Messa in funzione
Controllare che la tensione della rete domestica sia uguale a quella indicata sulla targhetta dati tecnici dell'apparecchio.
Posizionare poi la macchina su una superfi cie piana.
Lavare il serbatoio (L) al primo utilizzo e riempirlo con acqua naturale fresca (Fig. 3) fi no al livello indicato "MAX", avendo
poi cura di inserirlo bene nella sua sede (Fig. 4).
Verifi care il corretto inserimento del serbatoio altrimenti la macchina potrebbe non erogare caffè.
Inserire la spina nella presa di corrente elettrica, che deve essere dotata di messa a terra.

Prima accensione

Dopo aver riempito il serbatoio con acqua naturale fresca, mettere in funzione la macchina premendo il tasto (K) Fig. 5.
Posizionare un recipiente sotto alla fl angia di aggancio del portafi ltro e ruotare la manopola (Q) verso la posizione caffè ( ),
fi no a quando si vedrà fuoriuscire acqua dalla sede del portafi ltro (Fig. 6).
COME FARE IL CAFFÈ
Inserire nel portafi ltro (D), il gocciolatore per polvere (C), il disco forato in silicone (B) e il fi ltro Thermocream® (A) nell'ordine
indicato (Fig. 7).
Dosare il caffè nel fi ltro e pressare leggermente con l'apposito pressino: per due caffè riempire completamente due misurini,
mentre per un caffè riempirne uno solo. Innestare il portafi ltro nell'apposita sede.
Serrarlo bene ruotandolo da sinistra verso destra, assicurandosi di averlo ben agganciato alla fl angia (Fig. 8).
Attenzione!
Se viene inserita una quantità eccessiva di polvere di caffè all'interno del fi ltro, la rotazione del portafi ltro può risul-
tare diffi coltosa e/o durante l'erogazione del caffè si possono avere perdite dal portafi ltro.
Per avere anche il primo caffè ben caldo è consigliabile lasciar riscaldare il portafi ltro tenendolo inserito nella sua sede per
qualche minuto prima di fare il caffè. Questo non sarà necessario per i successivi caffè.
Posizionare una o due tazze sotto i beccucci del portafi ltro (Fig. 9). All'accensione della spia (S) la macchina sarà pronta
per fare il caffè. Avviare l'erogazione ruotando la manopola (Q) verso la posizione caffè ( ): inizierà la fuoriuscita del caffè
dai beccucci del portafi ltro. Per interromperla riportare la manopola nella posizione centrale di standby. La dose massima
L - Serbatoio acqua estraibile
M - Griglia appoggiatazze
N - Misurino/pressino per caffè
O - Vasca raccogligocce
P - Interruttore funzione vapore
Q - Manopola di erogazione:
centrale: macchina in standby
: erogazione caffè
: erogazione vapore
R - Spia pronto vapore
S - Spia erogazione caffè
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

1366

Inhaltsverzeichnis