Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Redmond RMC-PM4506E Bedienungsanleitung Seite 31

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 16
La pentola a pressione / multicottura REDMOND RMC-PM4506E è dotata di
un sistema di sicurezza a più livelli. Se i valori della temperatura o pressio-
ne nella camera non rientrano nei valori richiesti, il sistema interromperà il
processo di cottura. Normalizzati i valori, il processo riprende. Se ciò non
avviene entro un tempo determinato, un dispositivo speciale interromperà
il circuito di alimentazione ed arresterà completamente la pentola a pres-
sione / multicottura.
Attenzione! Non cuocere nella modalità di pentola a pressione senza acqua
o altro liquido nella quantità di almeno 2 tazze di misurazione.
Non utilizzare la modalità di pentola a pressione per friggere prodotti con
l'olio sotto pressione. È possibile far rosolare le verdure tritate in poco olio
o brodo CON COPERCHIO APERTO.
Non riempire la tazza con cibo e acqua di oltre 2/3 del suo volume. Per i
prodotti che si gonfiano durante la cottura o generano schiuma (spinaci, riso,
fagioli, pasta, agnolotti, ecc) - non più della metà del volume.
Funzione "Avvio ritardato"
Questa funzione consente di ritardare il processo di preparazione per un
periodo da 30 minuti a 24 ore con intervalli di 30 minuti. Non si raccomanda
di utilizzare la partenza ritardata, se nella composizione del piatto sono in-
clusi prodotti alimentari deperibili (uova, latte fresco, carne, formaggio, ecc.)
1.
Dopo aver selezionato un programma di cottura, premere il tasto "TI-
MER". Premere i tasti "+" e "–" per regolare il tempo di ritardo del pro-
gramma. Per modificare rapidamente il tempo di cottura, premere e
tenere premuto il tasto corrispondente.
2.
Dopo alcuni secondi inizierà il conto alla rovescia fino all'inizio del
programma.
3.
Per annullare impostazioni, premere il tasto "REHEAT/CANCEL". Quindi
immettere i parametri del programma di nuovo.
La funzione "Avvio ritardato" non è disponibile nei programmi "FRY / DEEP
FRY" e "BAKE".
Quando si imposta il tempo di ritardo, è da tenere in conto che il program-
ma selezionato ed il conto alla rovescia inizieranno solo dopo aver raggiun-
to la temperatura e la pressione necessaria dall'apparecchio.
Funzione di mantenimento della temperatura dei piatti pronti
(tenuta in caldo)
Consente di mantenere la temperatura del piatto pronto a 60–80°c fino a
8 ore. Si attiva automaticamente al termine del programma di cottura dopo
un segnale acustico, quando si accende il LED del pulsante "REHEAT/CANCEL"
e nel display si visualizza un conto diretto in minuti del tempo di lavoro in
questa modalità. Per disattivare il riscaldamento automatico, premere il
tasto "REHEAT/CANCEL". La spia del pulsante si spegne e l'apparecchio pas-
sa in modalità standby.
Funzione di riscaldamento del cibo
Consente di scaldare un piatto freddo a una temperatura di 60–80°C.
1. Collocare il cibo nella tazza. Mettere la tazza nell'apparecchio, assicurarsi che
sia in contatto con l' e lemento riscaldante. Chiudere e bloccare il coperchio.
2.
Impostare la valvola di scarico del vapore nella posizione "CLOSE".
Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
3.
Premere il tasto "REHEAT/CANCEL". Il LED del pulsante si accende e nel
display si visualizza un conto diretto in minuti del tempo di riscaldamen-
to. L'apparecchio riscalderà il piatto e manterrà la sua temperatura per
8 ore, dopo di che il riscaldamento si spegnerà automaticamente.
4.
Per fermare riscaldamento, premere il tasto "REHEAT/CANCEL". La spia
del pulsante si spegne e l'apparecchio passa in modalità standby.
Procedure comuni all'utilizzo dell'apparecchio
1.
Preparare (misurare) gli ingredienti secondo la ricetta, sistemarli nella
tazza. Assicurarsi che tutti gli ingredienti, tra cui il liquido si trovino al di
sotto dell'indicazione massima della scala sul lato interno della tazza.
2.
Inserire la tazza nell'apparecchio. Assicurarsi che sia in contatto con
l'elemento riscaldante.
3.
Chiudere bene il coperchio e impostare la valvola di vapore in una
delle posizioni "OPEN" o "CLOSE" a seconda del programma di prepa-
razione (nel programma "FRY / DEEP FRY" la preparazione avviene con
il coperchio aperto).
4.
Collegare l'apparecchio alla rete elettrica.
5.
Premere il pulsante di selezione di un programma appropriato di cot-
tura. Il LED si accenderà.
6.
Per cambiare il tempo di cottura, premere il tasto "+" e "–". Per modifi-
care rapidamente il tempo di cottura, premere e tenere premuto il
tasto corrispondente.
7.
Se necessario, impostare il tempo di ritardo.
8.
Terminata l'installazione dei parametri, entro pochi secondi il program-
ma di cottura si avvia automaticamente. Il conto alla rovescia del
funzionamento dell'apparecchio inizierà quando la temperatura e la
pressione nella tazza raggiungeranno valori richiesti.
Se non avete impostato il tempo di cottura o di partenza ritardata,
premere il tasto "REHEAT/CANCEL", quindi ripetere le impostazioni.
9.
Terminato il programma, avvertirete un segnale acustico, la funzione
tenuta in caldo si accenderà e partira' il conto alla rovescia del tempo
di lavoro dell'apparecchio in questa modalità. Per disattivare tenuta in
caldo, premere il tasto "REHEAT/CANCEL".
10. Lasciare l'apparecchio in posizione di spento per circa 5 minuti per
ridurre la pressione all'interno della camera di lavoro.
11. Aprire con cautela la valvola di scarico del vapore e attendere fino a
quando l'emissione del vapore e dell'aria calda dalle aperture della
valvola non si fermi completamente. Aprire il coperchio dell'apparecchio.
Se al termine della cottura il coperchio rimane chiuso, assicurarsi che la
valvola di scarico del vapore è apertA. Lasciare l'apparecchio raffreddare per
qualche minuto e riprovare a aprire il coperchio.
Programma "FRY / DEEP FRY"
Adatto per la cottura di carni, verdure, pollame, frutti di mare, tra cui fritti.
La funzione "Avvio ritardato" e la possibilità di regolare il tempo di cottura
nel programma non sono disponibili (tempo di lavoro – 20 minuti).
Il programma opera a pressione atmosferica, durante la preparazione il
coperchio dell'apparecchio deve essere rimosso.
Se avete chiuso il coperchio e l'avete fissato accidentalmente, può attivare
il meccanismo automatico di bloccaggio (non sarete in grado di monitorare
visivamente il processo di frittura, mescolare o girare il prodotto). In questo
caso, interrompere il processo di cottura, assicurarsi che la valvola di scarico
del vapore è aperta, attendere che l'apparecchio si raffreddi ed aprire il co-
perchio. Dopo di che, il processo di cottura può continuare.
ATTENZIONE! Durante la preparazione secondo il programma "FRY / DEEP FRY"
l'apparecchio funziona alla temperatura massima. Prima di riutilizzare il program-
ma, bisogna lasciar raffreddare completamente l'apparecchio per circa 15 minuti.
Per la frittura:
1.
Versare nella coppa la quantità necessaria di olio per friggere secondo
la ricetta, inserirla nell'apparecchio. Assicurarsi che la tazza sia in
contatto con l'elemento riscaldante.
2.
Senza chiudere il coperchio dell'apparecchio, collegarlo alla rete elet-
trica. Premere il tasto "FRY / DEEP FRY". Il LED del tasto si accenderà e
inizierà il riscaldamento della coppa.
RMC-PM4506E
3.
Inserire il manico nel cestello per friggere (Nel caso di utilizzo del ce-
stello per friggere REDMOND RAM-FB1, opzionale). Per fare cio' , preme-
re la base del manico ed inserirlo nell'apposito foro sul cestello. Rila-
sciare la pressione sul manico; questo sarà bloccato nell'apposito foro.
4.
Sistemare i cibi preparati nel cestello per friggere. Passato il tempo
specificato nella ricetta dopo l'inizio del programma, far scendere il
cestello con prodotti nella tazza. Premere la base del manico e scolle-
garlo in modo che il cestello sia rimasto nella coppa. Attenzione: l'olio
è molto caldo!
5.
Passato il tempo specificato nella ricetta, inserire il manico nel cestel-
lo per friggere (cfr. sezione 3), sollevarlo e fissarlo sul bordo della
tazza con un apposito gancio presente sul cestello. Lasciare in questa
posizione per qualche tempo, per lasciar scolare l'olio.
Programma "STEAM/DESSERT"
Il programma è adatto per la cottura al vapore di verdure, pesce, carne,
frutti di mare, piatti vegetariani e dietetici, menu per bambini, vari dessert.
Dà la possibilità di regolare il tempo di cottura da 5 minuti a 25 minuti ad
intervalli di 1 minuto.
Il programma funziona ad alta pressione (durante la cottura, la valvola di
scarico del vapore deve essere chiusa).
Per la cottura a vapore, usare un contenitore speciale (incluso nel kit):
1.
Riempire la tazza con 300–350 ml di acqua.
2.
Preparare gli ingredienti secondo la ricetta, distribuite in modo unifor-
me nel contenitore per la cottura a vapore. Inserire la griglia nella
tazza, posizionare sopra il contenitore.
3.
Mettere la tazza nell'apparecchio, girare un po' , assicurarsi che sia in
contatto con l'elemento riscaldante.
4.
Seguire le istruzioni riportate nella sezione "Procedure comuni all'uti-
lizzo dell'apparecchio".
Programma "SOUP/BOIL"
Il programma è adatto per la preparazione di preparare brodi, zuppe, com-
poste, salsicce, gnocchi ed altri alimenti congelati. Dà la possibilità di re-
golare il tempo di cottura da 20 minuti a 50 minuti a intervalli di 1 minuto.
Il programma funziona ad alta pressione (durante la cottura, la valvola di
scarico del vapore deve essere chiusa).
Programma "OATMEAL/GRAIN"
Il programma è adatto per la preparazione di vari cereali con latte o acqua.
Dà la possibilità di regolare il tempo di cottura variato da 8 minuti a 20
minuti con passo di 1 minuto.
Il programma funziona ad alta pressione (durante la cottura, la valvola di
scarico del vapore deve essere chiusa).
Raccomandazioni per la preparazione dei cereali al latte nella pentola a
pressione / multicottura
Usare latte pastorizzato a basso contenuto di grassi. Per evitare evaporazione:
• lavare a fondo tutti i cereali integrali (riso, grano saraceno, miglio, ecc);
• prima della cottura ingrassare la coppa della pentola con burro;
• seguire rigorosamente le proporzioni indicate nelle ricette del libro
allegato, ridurre o aumentare la quantità degli ingredienti solo in
proporzione;
• utilizzando latte intero diluirlo con acqua potabile nel rapporto di 1:1.
Programma "BAKE"
Il programma è adatto per la preparazione di biscotti, pasticci, dolci ed
altri prodotti da forno, piatti di carne e pesce in stagnola, prosciutto cotto.
ITA
31

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rmc-pm4506

Inhaltsverzeichnis