Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controllo Funzionamento - Sundstrom SR 500 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR 500:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
rivolte verso il filtro per gas. Evitare di caricare il
centro del filtro; possono verificarsi danni alla carta
del filtro stesso. Fig. 19.
• Avvitare il filtro combinato nell'attacco del filtro fino a
che poggi sulla guarnizione. Ruotare quindi di un
ulteriore 1/8 di giro per ottenere la completa tenuta.
Fig. 24.
• Montare un prefiltro nel supporto prefiltro. Fig. 21.
• Fissare a pressione il supporto prefiltro sul filtro
combinato. Fig. 25.
Il filtro SR 599 è un filtro per gas e un filtro per particelle
combinato che viene avvitato direttamente nell'attacco
del filtro della ventola. Procedere come descritto sopra.
e) Kit tappo
Il kit tappo è utilizzato per la pulizia o la decontamina-
zione della ventola e impedisce l'ingresso di sporco e
acqua nell'alloggiamento della ventola.
Scollegare il flessibile di respirazione e i filtri e installare i
tappi. Fig. 42.
3.6 Esercizio/funzionamento
Avviamento/spegnimento
• La ventola viene avviata premendo sul pulsante di
comando. Fig. 26.
• I simboli sul display si illuminano, viene emesso un
segnale acustico e il vibratore viene attivato. Fig. 27.
• Il simbolo della batteria sul display indica la capacità
della batteria.
o Verde fisso: > 70%
o Verde lampeggiante: 50-70%
o Giallo fisso: 20-50%
o Rosso lampeggiante: < 20%
• La ventola si avvia in modalità di esercizio normale
(175 l/min).
Selezionare la modalità di esercizio normale o
forzata (240 l/min) tramite il pulsante di comando.
• Per spegnere la ventola, tenere premuto il pulsante
di comando per circa due secondi.
Simboli sul display
Fig. 28
a) Batteria: indica la capacità della batteria all'avvia-
mento e quando la batteria è in esaurimento.
b) Ventola piccola: si illumina con una spia verde
durante il normale funzionamento.
c) Ventola più grande: si illumina con una spia verde in
modalità forzata.
d) Triangolo di avvertimento: si illumina con una spia
rossa se il flusso d'aria si interrompe o se i filtri sono
otturati.
Sistema di avvertimento/segnali di allarme
• In caso di ostruzioni del flusso d'aria
o
Verrà emesso un segnale acustico
intermittente.
o
Si attiverà il vibratore integrato.
o
Lampeggerà il triangolo rosso di avvertimento
sul display.
Intervento: interrompere immediatamente il lavoro,
abbandonare l'area e controllare l'attrezzatura.
• Se i filtri antipolvere sono otturati
o Verrà emesso un segnale acustico continuo per
cinque secondi.
o Il vibratore integrato si attiverà per cinque
secondi.
o Lampeggerà il triangolo rosso di avvertimento
sul display.
Il triangolo di avvertimento lampeggerà costantemente,
76
mentre il segnale acustico e la vibrazione verranno
ripetuti a intervalli di 80 secondi.
Intervento: interrompere immediatamente il lavoro,
abbandonare l'area e sostituire il filtro.
N.B.! Non si attiva alcun segnale quando i filtri per gas
sono saturi. Per i dettagli sulla sostituzione dei filtri per
gas, vedere la sezione 3.4 Filtri e le istruzioni d'uso a
corredo dei filtri stessi.
• Se la carica della batteria è inferiore al 5%
o Verrà ripetuto un segnale acustico due volte a
intervalli di due secondi.
o Si attiverà due volte il vibratore integrato a
intervalli di due secondi.
o Lampeggerà il simbolo rosso della batteria sul
display.
Il simbolo della batteria lampeggerà costantemente,
mentre gli altri segnali sono ripetuti a intervalli di 30
secondi fino a circa un minuto prima che la batteria si
scarichi completamente. Il segnale acustico diventerà
in seguito un segnale intermittente.
Intervento: interrompere immediatamente il lavoro,
abbandonare l'area e sostituire/ricaricare la batteria.

3.7 Controllo funzionamento

Il controllo funzionamento dovrebbe essere eseguito
prima di ogni utilizzo della ventola.
Controllo della portata minima - MMDF
• Controllare che la ventola sia completa, corretta-
mente montata, ben pulita e integra.
• Attivare la ventola.
• Mettere la sezione facciale nel flussometro.
o Flessibile di respirazione SR 550 e SR 951 in PU
(poliuretano): stringere la parte inferiore del
sacchetto sigillandola intorno al flessibile di
respirazione.
o Flessibile di respirazione in gomma SR 551 e in
poliuretano SR 952: stringere la parte inferiore
del sacchetto sigillandola intorno all'attacco
superiore del flessibile di respirazione. Fig. 29.
N.B.! Non si deve stringere intorno al flessibile di
gomma in quanto ciò ostruirebbe il flusso d'aria
oppure causerebbe l'impossibilità di ottenere una
chiusura a tenuta corretta.
• Afferrare il tubo del flussometro con l'altra mano in
modo che il tubo sia orientato verticalmente verso
l'alto sul lato opposto del sacchetto.
Fig. 30.
• Rilevare la posizione della pallina nel tubo. La pallina
deve oscillare a livello della marcatura 175 l/min
presente sul tubo, o appena sopra. Fig. 31.
Se la portata minima non viene raggiunta,
controllare che
- il flussometro sia in posizione perpendicolare;
- la pallina possa muoversi liberamente;
- il sacchetto faccia correttamente tenuta intorno al
flessibile.
Controllo allarme
L'equipaggiamento deve avvertire nel caso si verifichino
ostacoli al flusso dell'aria.
• Provocare un arresto del flusso di aria stringendo la
parte superiore del sacchetto o bloccando l'uscita
del flussometro.
Fig. 32.
• La ventola deve, a questo punto, emettere allarmi

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis