Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Campi Di Impiego; Descrizione Del Sistema - Sundstrom SR 500 Gebrauchsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SR 500:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
1. Generalità
2. Dati tecnici
3. Uso
4. Manutenzione
5. Elenco componenti
6. Simboli sulle etichette
7. Prodotti esausti
8. Omologazioni
1. Generalità
SR 500 è una ventola azionata a batteria che, insieme a
filtro e sezione facciale, fa parte del sistema di protezio-
ne della respirazione con servoventola Sundström, con-
forme alla norma EN 12941 o EN 12942 e al sistema
Sundström Powered Air Purifying Respirator (PAPR)
conforme ad AS/NZS 1716:2012.
Prima dell'uso devono essere lette con cura sia le pre-
senti istruzioni d'uso, sia quelle relative ai filtri e alla se-
zione facciale.
La ventola viene dotata di filtro, e l'aria filtrata viene ali-
mentata alla sezione facciale mediante un flessibile di
respirazione.
La sovrapressione che si forma impedisce l'ingresso
delle sostanze inquinanti presenti nell'aria circostante.
Un programma di protezione respiratoria deve sempre
prevedere adeguati dispositivi di protezione delle vie re-
spiratorie. Per informazioni e orientamenti, fare riferi-
mento alla norma EN 529:2005 o AS/NZS 1715:2009.
La norma fornisce informazioni sugli aspetti più impor-
tanti di un programma di protezione delle vie respirato-
rie, ma non sostituisce le norme locali o nazionali.
In caso di dubbi riguardo alla scelta e alla cura dell'at-
trezzatura, rivolgersi al proprio supervisore al lavoro o al
rivenditore, oppure contattare il reparto di Assistenza
Tecnica di Sundström Safety AB.

1.1 Campi di impiego

SR 500 è utilizzabile al posto di filtri di protezione in ogni
situazione laddove questi siano raccomandati. Ciò si
applica in particolare a lavori pesanti, prolungati e in am-
bienti caldi.
Nella scelta di filtro e sezione facciale devono essere
considerati, tra l'altro, i seguenti fattori:
• Potenziale presenza di atmosfera esplosiva
• Tipi di inquinanti
• Concentrazioni
• Carico di lavoro
• Necessità di protezione oltre alla respirazione
L'analisi di rischio deve essere effettuata da persone in
possesso di addestramento adatto e dotate di
esperienza del settore.

1.2 Descrizione del sistema

Ventola
SR 500 possiede le seguenti caratteristiche:
• Durata di esercizio fino a 13 ore.
• Batteria agli ioni di litio che resiste a 500 cicli di
carica.
• Attivazione, disattivazione e selezione della modalità
di esercizio comandate mediante lo stesso pulsante.
• Display con simboli chiari.
Ventola SR 500
• Allarme mediante vibrazioni e segnali acustici/
• Equipaggiata con controllo automatico del flusso
• Equipaggiata con due filtri o combinazioni di filtri.
• Usabile insieme a cappucci, schermi, schermi per
Filtri
Vedere 3.4
Flessibile di respirazione
Il flessibile di respirazione non è accluso alla ventola ma
compreso nella relativa sezione facciale.
Il flessibile di respirazione per la maschera integrale SR
200 è acquistabile separatamente.
Il flessibile di respirazione per la semimaschera e la
maschera integrale è acquistabile separatamente.
Sezione facciale
La scelta della sezione facciale dipende dall'ambiente e
dalle mansioni di lavoro oltre che dal fattore di
protezione richiesto. Per la SR 500 sono disponibili le
seguenti sezioni facciali:
• Cappuccio classe TH3, modello n. SR 520.
• Cappuccio classe TH3, modello n. SR 530.
• Cappuccio classe TH3, modello n. SR 561.
• Cappuccio classe TH3, modello n. SR 562.
• Schermo classe TH3, modello n. SR 540.
• Schermo per saldatura classe TH3, modello n.
• Maschera integrale classe TM3, modello n. SR 200.
• Semimaschera classe TM3, modello n. SR 900.
• Elmetto con visiera classe TH3, modello n. SR 580.
• Schermo per saldatura classe TH3 in combinazione
• Schermo placcato oro classe TH3 in combinazione
• Schermo 2/3, EN 3 classe TH3 in combinazione con
• Schermo 2/3, EN 5 classe TH3 in combinazione con
1.3 Avvertenze/limitazioni
Avvertenze
L'attrezzatura non deve essere usata:
• se la ventola è disattivata. In tale situazione anomala
• se l'aria ambiente non ha un contenuto normale di
• se gli agenti inquinanti sono sconosciuti;
• in ambienti che comportino rischi diretti per la salute
• con ossigeno o aria arricchita con ossigeno;
• se si avverte difficoltà di respirazione;
• se si percepiscono odori o sapori dell'inquinante;
• in caso di capogiro, di nausea o di altri malesseri.
luminosi in caso di ostacolo al flusso dell'aria.
d'aria con compensazione per pressione aria e
temperatura.
saldatura, semimaschera, elmetti a maschera
integrale con visiera o schermi per saldatura in
combinazione con elmetto con visiera.
SR 590.
con elmetto con visiera, modello n. SR 584/SR 580.
con elmetto con visiera, modello n. SR 587/SR 580.
elmetto con visiera, modello n. SR 588-1/SR 580.
elmetto con visiera, modello n. SR 588-2/SR 580.
la ventola non dà alcuna protezione. Vi è inoltre il
rischio di veloce accumulazione di anidride
carbonica nella sezione facciale, con conseguente
carenza di ossigeno;
ossigeno;
o per la vita (IDLH);
IT
73

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis