Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Hayward ColorLogic II Anwenderhandbuch Seite 20

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ColorLogic II:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Installazione
Il proiettore deve essere rivolto nella direzione opposta all'abitazione o alla terrazza per non
generare un'illuminazione troppa intensa.
Il proiettore deve essere posizionato a una distanza verticale massima di 60 cm dal bordo
vasca, calcolati dall'asse della lampadina. L'alloggiamento del proiettore è dotato di due uscite
da 3/4". L'uscita posteriore è generalmente utilizzata per le vasche in muratura e l'uscita
verticale per le piscine prefabbricate.
Struttura in muratura rivestita
• Posizionare l'elemento di protezione sulla parte anteriore dell'alloggiamento.
• Incassare l'alloggiamento del proiettore nella muratura della vasca. Terminare il rivestimento,
rispettando l'altezza dell'alloggiamento. Chiudere l'uscita non utilizzata con lo speciale tappo
di protezione.
• Posizionare la guarnizione sulla parte anteriore dell'alloggiamento.
• Posizionare la guarnizione sulla flangia dell'alloggiamento.
• Fissare la flangia a tenuta stagna dopo la posa del rivestimento.
• Sagomare il rivestimento.
Struttura prefabbricata rivestita
• Utilizzare la sagoma per la foratura del pannello prefabbricato.
• Posizionare l'alloggiamento del proiettore all'interno della vasca. Avvitarlo sul pannello dopo
l'applicazione della schiuma, posizionando le scanalature di fissaggio dell'ottica sul piano
orizzontale.
• Rendere stagni il rivestimento, la guaina e il cavo e posizionare l'ottica del proiettore seguendo
attentamente le indicazioni fornite per la posa dell'apparecchio nelle vasche rivestite.
Struttura in muratura non rivestita
• Incassare l'alloggiamento del proiettore all'interno della muratura, lasciando arretrata la parte
superiore per realizzare il rivestimento di finitura o la posa della pavimentazione.
• Rendere stagna la guaina del cavo e posizionare l'ottica del proiettore seguendo attentamente
le indicazioni fornite per la posa dell'apparecchio nelle vasche rivestite.
Installazione del proiettore
• Passare il cavo del proiettore all'interno del premitreccia. Prestare particolare attenzione al
posizionamento della guarnizione del premitreccia.
• Dirigere il cavo del proiettore nella guaina fino alla scatola di collegamento.
• Rendere stagno il cavo utilizzando il premitreccia. Posizionare correttamente la guarnizione
del premitreccia: l'estremità con angolo a 30° deve essere posizionata sul fondo.
• Inserire l'ottica nell'alloggiamento, arrotolando il cavo al suo interno.
• Posizionare correttamente l'ottica nell'alloggiamento, allineando il punto di riferimento sul vetro
con la freccia rivolta verso l'alto.
• Incastrare il proiettore all'interno dell'alloggiamento, posizionando le graffe nelle scanalature.
Potenza del trasformatore
Utilizzare un trasformatore con tensione disponibile al secondario pari a 12 V (12,5 V secondo
il modello). La potenza del trasformatore deve essere conforme alla potenza dei proiettori da
collegare. La somma delle potenze dei proiettori deve, in ogni caso, essere inferiore o uguale
alla potenza del trasformatore. Ogni proiettore deve essere dotato, inoltre, di un sistema di
protezione indipendente. La protezione deve essere assicurata al secondario del trasformatore
e garantita dall'utilizzo di fusibili o interruttori da 5 A o 6 A (fare riferimento allo schema di
seguito riportato).
19

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis