Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Di Montaggio; Montaggio A Parete - Marley MS100VFN Montageanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MS100VFN:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Istruzioni di montaggio

Leggere attentamente fino in fondo queste istruzioni prima
di iniziare l'installazione.
Attenzione!
Eseguire tutti gli interventi in assenza di tensione. Gli interventi elettrici devono
essere eseguiti unicamente da personale specializzato autorizzato e nel
rispetto delle disposizioni vigenti in materia.
Nel caso si faccia uso di focolari che dipendono dal camino, garantire
un'aria di alimentazione sufficiente nell'ambiente da areare.

Montaggio a parete

1
Allentare le due viti di fermo che si trovano in basso sul coperchio, senza
rimuoverle. Sollevare il coperchio insieme alla griglia di protezione
posizionata sul lato inferiore e allontanarli dal pannello posteriore.
2–3
Fissare il tubo di aerazione del diametro interno di 100 mm nella
parete e assicurarsi che abbia una leggera pendenza verso l'esterno.
4
Montare il ventilatore nel tubo di aerazione (fare attenzione
all'indicazione della „freccia verso l'alto") e introdurre il cavo di rete nel
passacavo (vedi Fig. 13, sezione 1). Avvitare quindi il ventilatore alla
parete. Eseguire il collegamento elettrico seguendo lo schema elettrico,
tenendo presenti le indicazioni sul passacavi e le figure 13–14.
5
Montare il coperchio insieme alla griglia di protezione, lasciando
quest'ultima sospesa in alto sul ventilatore, poi premere il lato inferiore
fino a farlo scattare in posizione sulla cassa. Allineare il coperchio in
senso orizzontale e serrare le viti con prudenza.
6
Fissare la griglia di protezione all'esterno, all'uscita del tubo di
aerazione.
Montaggio al soffitto
7
Allentare le due viti di fermo che si trovano in basso sul coperchio, senza
rimuoverle. Sollevare il coperchio insieme alla griglia di protezione dal
lato inferiore, allontanandoli dal pannello posteriore.
8
Praticare/ ritagliare delle aperture sul soffitto per il ventilatore e il cavo
di alimentazione.
9
Rimuovere le valvole di ritegno, lasciando i supporti sull'apparecchio.
Montare il ventilatore e introdurre il cavo di alimentazione nel
passacavo (vedi Fig. 13, sezione 1). Il modello MS 100 VN ha
bisogno di una fase permanente e di una fase sotto corrente. Avvitare
quindi l'apparecchio al soffitto. Eseguire il collegamento elettrico
seguendo lo schema elettrico, tenendo presenti le indicazioni sul
passacavi e le figure 13–14.
10
Fissare mediante fascetta un tubo flessibile, ad es. di alluminio o di
PVC, del diametro di 100 mm al tubo di raccordo del ventilatore. Per
garantire lo sfruttamento ottimale della potenza del ventilatore, il tubo
non dovrebbe essere più lungo di 3 metri. (Scelta della guida del
tubo e della griglia esterna in base alle caratteristiche costruttive, Fig.
11 e 12). Eseguire quindi il montaggio / l'allineamento del coperchio
provvisto della griglia di protezione, come indicato al punto 5.
Allineamento del coperchio:
Se il ventilatore non è diritto, è possibile eseguire una
regolazione di massima precisione del coperchio
nell'ambito di ±5°, ruotandolo.
Indicazioni sul passacavo:
In base al cavo di alimentazione utilizzato sono possibili due diverse modalità
di installazione.
13
Modalità 1: isolare il cavo di alimentazione come raffigurato nella
Fig. 13a. Fissare il cavo introdotto nella cavità
avvitando il fermo
.
2
• Posare quindi i singoli fili/cavetti isolati lungo i morsetti del
passacavo
che li blocca.
3
I
del ventilatore,
1
• Sollevare il tappo di gomma sul blocco terminale
spingere le estremità dei cavi privi di isolante fino a battuta nei
terminalii contrassegnati (L, L1, N) e serrarli con le viti. Reinserire il
tappo di gomma, esercitando una leggera pressione.
14
Isolare il cavo di alimentazione come raffigurato nella Fig. 14a.
Rompere / aprire il passacavo
suo interno.
• Sollevare il tappo di gomma sul blocco terminale
le estremità dei cavi privi di isolante fino a battuta nei terminali
contrassegnati (L, L1, N) e serrarli con le viti. Reinserire il tappo di
gomma, esercitando una leggera pressione.
Schema elettrico:
La tensione e la frequenza dell'alimentazione
di rete devono corrispondere ai dati del
ventilatore. Sul lato su cui eseguire
l'installazione deve essere previsto un
dispositivo di separazione dalla rete su
tutti i poli con un'apertura di contatto di
almeno 3 mm. L'installazione in ambienti
umidi deve essere eseguita secondo la
norma DIN/VDE 0100 T 701. Gli
apparecchi hanno un doppio isolamento
protettivo e non necessitano di alcun
conduttore di protezione (terra).
Modello MS100VN: per il funzionamento
con ritardo di fine ciclo occorre che sia
presente sul ventilatore una seconda fase continuamente sotto corrente.
Modello MS100VFN: se il ventilatore funziona soltanto in modalità
automatica, cioè, in funzione dell'umidità, la fase sotto corrente (L1) non è
necessaria.
Dati tecnici:
Categoria / Grado di protezione:
Tensione di rete:
Potenza assorbita:
Pressione acustica:
Potenza di alimentazione:
Temperatura max. di alimentazione: 40 °C
Ritardo di fine ciclo regolabile: circa 2–30 m (impostazione di fabbrica: circa 15 m)
Umidità relativa regolabile: circa 60–90 % (impostazione di fabbrica: circa 75 %)
Regolazione ritardo di fine ciclo / umidità relativa:
Nel caso in cui sia necessario modificare le impostazioni di fabbrica racco-
mandate, eseguire le modifiche prima di montare il ventilatore! Accertarsi che
l'apparecchio sia privo di tensione. Allontanare l'anello di tenuta dei supporti,
incluse le due valvole di ritegno
7
viti e il coperchio
posizionato sul tubo di raccordo del ventilatore.
8
15
Ritardo di fine ciclo (Mod. MS 100VN): la rotazione del
potenziometro
in senso orario riduce il tempo di ritardo di fine ciclo,
9
mentre la rotazione in senso antiorario lo allunga.
16
Sensore di umidità e ritardo di fine ciclo (Mod. MS 100VFN): la
rotazione del potenziometro
del sensore, che scatta già in presenza di una minima umidità relativa.
Il potenziometro
serve a regolare il tempo di ritardo di fine ciclo.
11
Montare il coperchio e l'anello di tenuta
all'indicazione della „freccia rivolta verso l'alto".
Pulizia e manutenzione:
Staccare sempre il ventilatore dall'alimentazione elettrica. Non utilizzare
solventi per le operazioni di pulizia.
Allontanare dal ventilatore il coperchio con la griglia di protezione e pulire
l'apparecchio con una spazzola o un panno umido. Una volta pulito il ventila-
tore, fissare nuovamente in posizione il coperchio con la griglia di protezione.
, dopodiché
4
, tagliandolo, e introdurre il cavo al
5
, quindi spingere
6
Blocco terminale
Ventilatore
Interruttore
L
Luce opzionale
N
MS100V
Blocco terminale
Ventilatore
L
Interruttore
Luce opzionale
N
MS100VN/MS100VFN
/ IP24
230 V ~ 50 Hz
11 W (per il mod. MS100V MS100VN),
13 W (per il mod. MS100VFN)
27 dB(A) 3 m
95 m³/h
chiuse da una linguetta. Allentare le due
in senso orario aumenta la sensibilità
10
dei supporti, facendo attenzione
7
L
L1
N
L
L1
N

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ms100vn

Inhaltsverzeichnis