Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impostazioni Di Fabbrica - Marley SV 100 Montageanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für SV 100:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Istruzioni di montaggio SmartVentilator SV 100
Questo ventilatore è stato costruito per un funzionamento continuo per
garantire la ventilazione di base necessaria negli edifici. All'occorrenza,
è possibile attivare manualmente una ventilazione intensa (a tale propo-
sito è necessaria una seconda fase inserita „L1") o attraverso un automa-
tismo d'umidità (a tale proposito è sufficiente una fase permanente „L").
Leggere accuratamente le seguenti istruzioni di montaggio prima di
effettuare l'installazione.
Attenzione:
tutti i lavori devono essere effettuati in uno stato privo di tensione (interrompere
tramite il fusibile generale domestico). I lavori elettrici devono essere eseguiti
esclusivamente da personale tecnico autorizzato e secondo le rispettive
disposizioni vigenti. In caso di focolari dipendenti da camini nella stanza da
ventilare, è necessario provvedere a sufficiente areazione addizionale.
Montaggio a parete/soffitto
1–2
Rimuovere la griglia ruotandola in senso orario, allentare le 3 viti
di supporto e con molta cautela ribaltare la copertura con il quadro
di comando.
3
Installare il tubo di ventilazione, con diametro interno 100 mm, nella
parete o soffitto. In caso di montaggio a parete, provvedere ad una
leggera inclinazione del tubo verso l'esterno, per il montaggio a
soffitto invece, isolare il tubo di ventilazione se conduce attraverso
zone non riscaldate.
4
L'ingresso del cavo elettrico dovrebbe trovarsi ad una distanza
X = 65 mm dal centro del tubo di ventilazione. Per poter attivare
manualmente la funzione „ventilazione intensa"
permanente „L" è necessario anche una fase inserita „L1".
5–6
Inserite il cavo elettrico attraverso l'apertura prevista (A) e avvitate
l'apparecchio con le quattro viti alla parete o al soffitto.
7–8
Isolare i cavi, come mostrato in (B), e collegare come da schema
elettrico. Il ventilatore è dotato di doppia protezione d'isolamento e
non necessita pertanto di un conduttore di terra. Se in casa è
disponibile un conduttore di terra, è possibile „collegarlo" al morsetto
(C). Assicurate il cavo collegato con lo scarico della trazione (D).
9–10
Dopodiché, richiudete la copertura con il pannello di qudro e
riavvitatelo.
11
All'uscita del tubo di ventilazione montate una griglia di protezione.
Messa in funzione/impostazioni
Impostate l'interruttore in casa per la ventilazione intensa manuale su OFF
(niente corrente su „L1"), e riattivate il fusibile generale domestico.
12
La messa in funzione e impostazione del ventilatore vengono effettuati
mediante il quadro di comando.
13
Non appena il ventilatore è nuovamente collegato alla rete elettrica,
entrambi i tasti
(12.1) e
14
Se, ad es., premete il tasto
l'impostazione di fabbrica „ventilazione intensa/bagno piccolo".

Impostazioni di fabbrica

Stanza
Bagno piccolo
Cucina/bagno grande
, oltre che alla fase
(12.2) lampeggiano per max. 15 minuti.
(12.1), si attiva e lampeggia
Ventilazione di base Ventilazione intensa
18 m
/h
30 m
/h
3
3
30 m
3
/h
50 m
3
/h
I
L'impostazione di fabbrica può essere modificata mediante i tasti
(12.5) e
ambientale. Per confermare l'impostazione, premere il tasto
(12.3 e/o 12.4), la spia luminosa si accende permanentemente.
Dopo circa 10 secondi senza nessuna immissione, la modalità di
regolazione termina in automatico.
15
Il nuovo automatismo umidità registra la velocità con la quale cambia
l'umidità in una stanza. Nel caso di una rapida modifica dovuta ad un
aumento dell'umidità ambiente a causa della presenza di una persona
l'automatismo accende il ventilatore. Per attivare l'automatismo
umidità, premete il tasto
sensore è attivo.
16
Potete attivare l'automatismo funzionamento ritardato (soltanto a fase
inserita collegata „L1"), premendo il tasto
funzionamento ritardato dipende da quanto tempo è stato acceso
il ventilatore manualmente in modalità operativa „ventilazione intensa".
Tempo d'accensione manuale
Il sensore attivo viene identificato dall'accensione del LED.
Premendo un tasto qualunque, viene indicato lo stato operativo
attuale. Per modificare l'impostazione, è necessario tenere premuto
contemporaneamente i tasti
Per attivare l'impostazione di fabbrica, premere i tasti
(12.6) per circa 10 sec..
17
Rimontare la griglia ruotandola in senso orario.
Schema elettrico:
La tensione e la frequenza dell'
alimentazione elettrica devono
corrispondere alle indicazioni del
ventilatore. Per l'installazione è
necessario montare un dispositivo di
interruzione multipoli dalla rete con una apertura di contatto di almeno 3 mm.
L'installazione in ambienti umidi deve essere effettuata secondo
DIN/VDE 0100 T 701.
Dati tecnici:
Classe/tipo di protezione:
Tensione di rete:
Potenza assorbita:
Pressione acustica:
Portata:
Max. pressione di mandata:
Max. temperatura di mandata: 40 °C
Pulizia e manutenzione:
Pulire la griglia e la scatola con il quadro di comando con un panno umido.
Non utilizzate detergenti aggressivi!
Con riserva di modifiche tecniche.
(12.6) ed essere adattata alla rispettiva condizione
(12.7). L'accendersi del LED indica che il
(12.8). La durata del
Automatismo funzionamento
(L1 attivo)
0–5 min.
nessun funzionamento ritardato
5–10 min.
10–15 min.
15 + min.
(12.5) e
(12.6) per circa 3 sec..
Interruttore della luce
Dispositivo
d'interruzione
multipoli
/ IP 24
230 V ~ 50 Hz
1,1–4,1 W
ad es. 33 dB(A) 1 m a 30 m³/h
10–76 m³/h
110 Pa
e/o
ritardato
5 minuti
10 minuti
15 minuti
(12.5) e
Blocco di collega-
mento ventilatore

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis