Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Avvertenze Sulla Sicurezza - STEINEL IS 2180-5 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für IS 2180-5:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Il principio
L' IS 2180-5 è equipaggiato
pio una lampada). In presenza
con due pirosensori a 120°
di ostacoli come per es. muri o
i quali rilevano l'invisibile radia-
vetri la radiazione termica non
zione termica emanata da corpi
viene riconosciuta, l'utenza
in movimento (uomini, animali,
pertanto non si accende. Con
ecc.). Questa radiazione termi-
l'ausilio dei due pirosensori
ca in tal modo percepita viene
viene raggiunto con un angolo
trasformata elettronicamente
di apertura di 90° un angolo
e ciò provoca l'accensione di
di rilevazione di 180°. La lente
un'utenza collegata (ad esem-
è asportabile e girevole. Ciò
Raggio d'azione max. 20 m
Raggio d'azione max. 8 m
Direzione di percorso:
Direzione di percorso:
frontale
laterale

Avvertenze sulla sicurezza

a
un indicatore di tensione
Prima di effettuare qualsiasi
lavoro sul segnalatore di
dell'effettiva assenza di
movimento interrompere
tensione.
a
l'alimentazione di corrente
L'installazione del sensore
elettrica!
è un lavoro effettuato sulla
a
Per il montaggio il con-
tensione di rete. Essa deve
duttore elettrico che verrà
venire pertanto eseguita
allacciato deve essere privo
a regola d'arte conforme-
di tensione.
mente alle prescrizioni per
l'installazione ed alle condi-
Pertanto per prima cosa
staccare la corrente ed
zioni di allacciamento
vigenti nei relativi paesi.
accertarsi per mezzo di
44
rende possibili due imposta-
zioni base del raggio di azione:
max. 8 m o max. 20 m. Grazie
ai supporti per montaggio a
parete forniti in dotazione il
sensore a raggi infrarossi può
venire montato senza problemi
sia su angoli interni sia su an-
goli esterni.
Importante: la più sicura rile-
vazione di movimento si ottie-
ne quando l'apparechio viene
montato lateralmente rispetto
alla direzione di percorso e non
siano presenti ostacoli (come
per es. alberi, muri, ecc.) che
possano impedire la vista al
sensore.
a
Ricordate che il sensore
deve venire protetto con un
interruttore di potenza au-
tomatico a 10 A. La linea di
alimentazione collegata alla
rete può avere un diametro
massimo di 10 mm.
a
La regolazione del tempo e
della luce crepuscolare può
essere eseguita solo con la
lente montata.
Installazione/Montaggio a parete
Cavo di allacciamento a rete
Cavo di alimentazione dell'utenza
Avvertenze: per il montaggio
a parete con cavo di alimen-
tazione sopra intonaco si può
anche utilizzare un sostegno
per montaggio in angolo interno
di parete. In tal modo i cavi
possono venire comodamente
fatti passare dall'alto dietro
l'apparecchio e attraverso il
foro del cavo di alimentazione
Cavo di alimentazione
sopra intonaco.
sopra intonaco con supporto
per montaggio a parete
Il luogo di montaggio dovrebbe
essere lontano almeno 50 cm
da una lampada, poichè la
radiazione termica di quest'ul-
tima può condurre ad interventi
a sproposito del sensore. Ai fi ni
di poter raggiungere i due raggi
di azione indicati di 8 m e di
20 m si consiglia un'altezza di
montaggio di ca. 2 m.
Fasi di montaggio:
1. Sfi lare la copertura decorati-
va , 2. Sganciare la linguetta
e aprire la parte inferiore del-
la carcassa, 3. Segnare i punti
dove si devono praticare i fori,
4. Effettuare i fori, inserire i tas-
Cavo di alimentazione
selli (Ø 6 mm), 5. Rompere la
sotto intonaco
parete per introdurre il cavo per
la linea di alimentazione sopra
intonaco o sotto intonaco a
seconda delle necessità.
6. Far passare il cavo dell'allac-
ciamento alla rete e all'utenza
ed effettuare il collegamento. In
caso di cavo di alimentazione
sopra intonaco, utilizzare dei
tamponi di tenuta.
Cavo di alimentazione
sopra intonaco
a) Allacciamento della linea di
alimentazione dalla rete
La linea di alimentazione dalla
rete consiste in un cavo a
2 o 3 fi li:
L = fase
N = fi lo neutro
PE = conduttore di terra
In caso di dubbio è necessa-
rio identifi care i cavi con un
indicatore di tensione; dopo
di ciò togliere nuovamente la
tensione. fase (L) e fi lo neutro
(N) vengono collegati in base
alla disposizione dei morsetti. Il
conduttore di terra viene allac-
ciato al contatto di terra (
Ovviamente nella linea di
allacciamento alla rete può
essere montato un interrut-
tore di rete per accendere e
spegnere. Per la funzione luce
continua esso è una condizio-
ne indispensabile (vedere al
capitolo „Funzioni").
).
45

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis