8. Pulizia,
manutenzione
ordinazione
dei pezzi di ricambio
pericolo!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia staccate Ia spi-
na dalla presa di corrente.
8.1 Pullzla
Tenete il piü possibile i dispositivi di protezio-
ne, Ie fessure di aerazione e Ia carcassa del
motore liberi da polvere e sporco. Strofinate
l'apparecchio con un panno pulito o soffiatelo
con l'aria compressa a pressione bassa.
Consigliamo di pulire l'apparecchio subito
dopo averlo usato.
Pulite l'apparecchio regolarmente con un
panno asciutto ed un po' di sapone. Non usa-
te detergenti o solventi perché questi ultimi
potrebbero danneggiare Ie parti in plastica
dell'apparecchio.
Fate attenzione che non
possa penetrare dell'acqua nell'interno
dell'apparecchio.
La penetrazione di acqua
in un elettroutensile
aumenta
scossa
elettrica.
II caricabatteria
deve essere
ambiente asciutto. Le pinze di ricarica devono
essere pulite togliendo Ie tracce di corrosione.
8.2 Manutenzione
All'interno dell'apparecchio
parti sottoposte ad una manutenzione qualsiasi.
8.3 Ordinazione
di pezzi di ricambio:
Volendo commissionare
dovrebbe dichiarare quanto segue:
modello dell'apparecchio
numero dell'articolo dell'apparecchio
numero d'ident. dell'apparecchio
numero del pezzo di ricambio del ricambio
necessitato.
Per i prezzi e Ie informazioni attuali si veda
www.isc-gmbh.info
Anl_CC
22
e
9. Smaltimento
L'apparecchio si trova in un imballaggio per evita-
re i danni dovuti al trasporto. Questo imballaggio
rappresenta una materia prima e pub percid es-
sere utilizzato di nuovo o riciclato. L'apparecchio
e i suoi accessori sono fatti di materiali diversi,
per es. metallo e plastica. Gli apparecchi difettosi
non devono essere gettati nei rifiuti domestici. Per
uno smaltimento corretto l'apparecchio va con-
segnato ad un apposito centro di raccolta. Se non
vi
informazioni
il rischio
di una
conservato
in un
non si trovano altre
dei pezzi di ricambio, si
- 22 -
e riciclaggio
noto nessun centro di raccolta, rivolgetevi per
all'amministrazione
comunale.
18.04.16
09:08