l'impugnatura isolata. Il contatto con il cavo di alimentazione può provocare il trasferimento della
tensione alle parti metalliche dell'elettroutensile, con un conseguente rischio scosse elettriche.
k) Il cavo di rete deve essere tenuto lontano da utensili di lavoro in rotazione. In caso di perdita di
controllo dell'utensile, il cavo di rete può essere tagliato o trascinato e la mano o l'intero braccio può
entrare in contatto con l'utensile di lavoro in rotazione.
l) E' vietato riporre l'elettroutensile prima del completo arresto dell'utensile di lavoro. L'utensile in
rotazione può venire a contatto con la superficie sui cui è stato posato, causando un pericolo di perdita
di controllo dell'elettroutensile.
m) Non spostare l'elettroutensile mentre questo è ancora in movimento. Il contatto accidentale dei
vestiti con l'utensile di lavoro in movimento può causarne il loro trascinamento, e la penetrazione
dell'utensile di lavoro nel corpo dell'operatore.
n) Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione dell'elettroutensile. La ventola del motore attira la
polvere nell'alloggiamento, un accumulo eccessivo di polvere metallica può causare un pericolo di
scosse elettriche.
o) Non utilizzare l'elettroutensile in prossimità di materiali facilmente infiammabili. Eventuali
scintille potrebbero causarne l'accensione.
p) Non utilizzare utensili che richiedono l'uso di agenti refrigeranti liquidi. L'utilizzo di acqua o altri
liquidi di raffreddamento può causare scosse elettriche.
Contraccolpi e consigli di sicurezza pertinenti
Il contraccolpo è una reazione improvvisa dell'elettroutensile dovuta al blocco o al contatto dell'utensile
di lavoro in rotazione ad es. mola, disco per smerigliatura, spazzola in filo di ferro ecc. L'incastramento o il
trascinamento causa l'improvviso arresto dell'utensile di lavoro in rotazione. L'elettroutensile incontrollato
verrà trascinato violentemente in direzione opposta al senso di rotazione dell'utensile di lavoro.
Quando il disco s'inceppa o si blocca nell'oggetto lavorato, il bordo del disco inserito nel materiale può
essere bloccato e causare la caduta dell'utensile di lavoro o la proiezione di quest'ultimo. Il movimento del
disco (in direzione dell'operatore o opposta) dipende dalla direzione del movimento dell'utensile di lavoro
nel punto d'inceppamento. Inoltre i dischi possono rompersi.
Il contraccolpo è la conseguenza di un uso improprio o scorretto dell'elettroutensile. È possibile evitare tale
situazione seguendo le precauzioni descritte di seguito.
a) L'elettroutensile deve essere tenuto saldamente, mentre il corpo e le mani devono essere
posizionati in modo da attutire il contraccolpo. Se l'equipaggiamento standard comprende
l'impugnatura addizionale, se ne consiglia l'uso per assicurare un maggior controllo su
eventuali forze di reazione o sulla coppia di trascinamento durante l'avvio. La persona che utilizza
l'elettroutensile può gestire gli strappi ed i contraccolpi mantenendo un'adeguata posizione del proprio
centro di gravità.
b) Non tenere mai le mani vicino agli utensili di lavoro in rotazione. L'utensile di lavoro a causa del
contraccolpo può ferire le mani.
c) Sostare lontano dalla zona di pericolo in cui potrebbe muoversi l'elettroutensile durante il
contraccolpo. A causa del contraccolpo l'elettroutensile si muove in direzione opposta al movimento
del disco nel punto d'inceppamento.
d) Prestare particolare attenzione durante la lavorazione di angoli, bordi acuminati, ecc. Prevenire
il contraccolpo di utensili di lavoro oppure il loro bloccaggio. L'utensile di lavoro è più esposto
al rischio d'inceppamento durante la lavorazione di angoli, bordi taglienti o durante il contraccolpo.
Questo può causare la perdita di controllo o contraccolpi.
e) Non utilizzare dischi per legno o dischi dentati. Gli utensili di lavoro di questo tipo spesso sono causa
di contraccolpi o della perdita di controllo imprevista dell'elettroutensile.
Istruzioni di sicurezza specifiche per la smerigliatura ed il taglio con dischi
a) Utilizzare solo dischi abrasivi destinati ad un determinato elettroutensile e protezioni destinate
ad un determinato tipo di disco. I dischi non previsti tra gli utensili raccomandati per un determinato
elettroutensile non possono essere protetti sufficientemente e non sono sufficientemente sicuri.
b) Dischi abrasivi deformati devono essere fissati in modo tale che nessun loro parte sporga oltre il
bordo del carter protettivo. Un disco per smerigliatura non fissato in modo corretto, che sporge oltre
il bordo del carter protettivo non può essere protetto in modo sufficiente.
c) Il carter deve essere fissato accuratamente all'elettroutensile in modo da garantire il maggior
166