14
15
5
18
6
17
12
27
13
16
3
33
2
28
29
30
31
32
23
21
19
20
22
7
11
25
26
9
10
Pannello AC/DC
1. Corrente di
saldatura/Tensione d'arco
Schiacciare il pulsante e girare la manopola
per regolare la corrente di saldatura.
Schiacciare il tasto per 3 secondi per
visualizzare la tensione d'arco (valido SOLO
per TIG DC e MMA DC). Schiacciare ancora
per tornare alla corrente.
2. Memorizzazione dei programmi
Tenere premuto il tasto mentre si gira la
manopola. Rilasciando il tasto viene attivata
la posizione di memoria selezionata.
3. Tensione di saldatura
Il LED si accende in presenza di tensione
sull'elettrodo MMA o sulla torcia TIG.
4. Unità di misura
L'accensione del LED indica l'unità di misura
del parametro da regolare.
5. Surriscaldamento
In caso di surriscaldamento della macchina il
LED si illumina.
6. Errore di rete
Il LED si accende in caso di tensione di rete
troppo alta o troppo bassa.
4
7. Processo di saldatura
Selezione MMA/TIG.
1
8. Pulsante torcia
Selezione 2/4 tempi.
24
9. Controllo della corrente
Selezione regolazione interna/esterna.
10. Regolazione da torcia
8
Selezione di regolazione da torcia.
11. Sistema di innesco
Selezione HF/LIFTIG
®
.
12. Pregas (tempo)
13. Corrente iniziale
% della corrente di saldatura impostata.
14. Rampa di salita
Tempo nel quale la corrente varia dal valore
iniziale a quello di saldatura.
15. Rampa di discesa
Tempo nel quale la corrente varia dal valore
di saldatura a quello finale.
16. Corrente finale
% della corrente di saldatura impostata.
17. Postgas (tempo)
18. Corrente secondaria
% della corrente di saldatura. Premere
brevemente il pulsante torcia in 4 tempi per
attivare la corrente secondaria.
19. Pulsazione
LED acceso = pulsazione tradizionale.
20. Impostazione pulsazione
(tradizionale)
Ad ogni pressione del tasto si seleziona il
LED :
Tempo di picco : periodo corrente di
saldatura.
Tempo di base : periodo corrente di base.
Corrente di base : % corrente di picco.
21. Pulsazione rapida
22. Impostazione pulsazione (rapida)
Premendo il tasto si seleziona :
Frequenza pulsazione : tempo di picco +
tempo di base.
Corrente di base : % corrente di picco.
23. Synergy PLUS
TM
LED acceso = Synergy PLUS
TM
.
Pulsazione automatica. Si regola solo la
corrente di saldatura media.
24. TIG-A-Tack + puntatura
Tasto attivato = TIG-A-Tack + puntatura
– regolazione tempo con LED 27 acceso.
La funzione TIG-A-Tack permette punti di
saldatura quasi invisibili.
25. Hotstart (MMA)
La corrente all'innesco viene aumentata
percentualmente alla corrente di saldatura.
26. Arc Power (MMA)
La corrente aumenta rapidamente per
evitare il contatto tra elettrodo e pezzo.
27. Tempo di puntatura
Tempo che intercorre tra la fine della rampa
di salita e l'inizio della rampa di discesa. Il
tempo di TIG-A-Tack/puntatura quando il
tasto 24 è attivo.
GUIDA RAPIDA
PI 200
I
250
I
350
I
28. Tipo di corrente
Seleziona saldatura AC o DC.
29. Bilanciamento AC (tempo)
Regolazione percentuale dei tempi delle
semionde positiva e negativa.
30. Frequenza AC
Regolazione della frequenza nella saldatura
AC.
31. Preriscaldo elettrodo in AC
Preriscaldo automatico dell'elettrodo.
Facilita l'innesco in AC.
32. Bilanciamento AC (corrente)
La corrente di pulizia (semionda positiva)
viene regolata come % della corrente di
saldatura (semionda negativa).
33. Scelta dei parametri secondari
Permette di accedere ai parametri 12-18 e
27.
IGC (12+17)
Se IGC (Controllo Intelligente del Gas) è
installato (possibile sui modelli Pi 350/500),
sono disponibili le seguenti funzioni :
• Portata gas sinergica relativa alla corrente
regolata, quando la portata è regolata al
di sotto di 4 l (vedi manuale istruzioni per
la regolazione).
• Tempo di Postgas sinergico relativo alla
corrente regolata, quando il tempo è
regolato a meno di 0 sec (vedi manuale
istruzioni per la regolazione).
IGC richiede una pressione gas di ingresso
alla macchina tra 1.5 e 6 bar.
500