z Indicazioni per l'ambiente e lo smaltimento
Ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE le apparecchiature elettriche usate devono essere raccolte
separatamente e conferite ad un centro di riciclaggio ecocompatibile. Il simbolo del «cassonetto dei
rifiuti barrato» significa che al termine della sua vita utile il presente apparecchio non deve essere smal-
tito tra i rifiuti domestici. L'apparecchio deve essere conferito ai punti di raccolta, centri di riciclaggio
oppure impianti di trattamento dei rifiuti appositamente allestiti. Noi effettuiamo gratuitamente lo smalti-
mento degli apparecchi guasti che i clienti ci inviano. Inoltre i distributori di apparecchiature elettriche
ed elettroniche nonché i distributori di generi alimentari sono tenuti al ritiro. Lidl offre alla clientela possi-
bilità di restituzione direttamente alle filiali e ai market. Contestualmente, la restituzione e lo smaltimento
sono gratuiti. Con l'acquisto di un apparecchio nuovo, il cliente ha il diritto di restituire senza alcun
addebito il corrispondente rifiuto di apparecchiatura elettrica. Oltre a questo il cliente ha la possibilità
di conferire senza alcun addebito (fino a tre) rifiuti di apparecchiature elettriche, le cui dimensioni gene-
rali non superino i 25 cm, a prescindere dall'acquisto o meno di un apparecchio nuovo. Prima della
restituzione il cliente è pregato di cancellare ogni suo dato personale. Prima della restituzione rimuovere
batterie o accumulatori non racchiusi nei suddetti rifiuti di apparecchiature nonché lampade che siano
rimovibili senza arrecare danni irreparabili, quindi conferirli alla raccolta differenziata.
Le batterie inquinanti sono contrassegnate con simboli affiancati, che segnalano il divieto di
smaltimento con i rifiuti domestici. Le denominazioni dei metalli pesanti in questione sono:
Cd = cadmio, Hg = mercurio, Pb = piombo.
Le batterie esauste devono essere portate dal cliente ad un centro di smaltimento della propria città o
del proprio comune oppure restituite al venditore. In questo modo si rispettano gli obblighi di legge e si
apporta un contributo importante alla tutela dell'ambiente.
Prestare attenzione al contrassegno sui diversi materiali di imballaggio e separarli se
necessario. I materiali di imballaggio sono contrassegnati con sigle (a) e cifre (b) aventi il
seguente significato: 1–7: plastiche, 20–22: carta e cartone, 80–98: materiali compositi.
Non sversare mai olio nuovo o esausto (o gasolio) nel suolo o nelle fognature. È illegale! Raccogliere
l'olio esausto in un recipiente adeguato, per proteggere l'ambiente. Smaltirlo presso il centro di raccolta
locale, una stazione di servizio o il rivenditore dell'olio.
z Dichiarazione di conformità UE originale
Il fabbricante
C. M. C. GmbH Holding
Responsabile per la documentazione:
Joachim Bettinger
Katharina-Loth-Str. 15
66386 St. Ingbert
GERMANIA
dichiara sotto la propria responsabilità che il prodotto
Pompa per olio con pistola
136
IT/MT/CH
NON GETTARE GLI UTENSILI ELETTRICI TRA I RIFIUTI DOMESTICI!
RECUPERO DELLE MATERIE PRIME ANZICHÉ SMALTIMENTO DEI
RIFIUTI!