5.2
Collegamento della tensione di alimentazione
5.3
Configurazione dei pin
5.4
Integrazione del sensore in modalità IO-Link
9388379/2024-11-21 | SICK
Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso
IMPORTANTE
Rischio di danni al dispositivo!
Il dispositivo può venire danneggiato se collegato a un'alimentazione elettrica già
accesa.
•
Collegare il dispositivo solo quando il cavo di alimentazione è privo di energia.
Il dispositivo deve essere collegato all'alimentatore con le proprietà seguenti:
•
Tensione di alimentazione DC 10,8 V – 28,8 V (bassissima tensione di sicu‐
rezza/bassissima tensione di protezione conformemente agli standard corrente‐
mente validi)
•
Fonte di elettricità con una potenza di almeno 4 W
Per garantire protezione contro cortocircuiti/sovraccarico nei cavi di alimentazione del
cliente, le sezioni del conduttore utilizzate devono essere selezionate e protette oppor‐
tunamente.
DC: 10 ... 30 V DC,
v. "Dati tecnici", pagina 122
Tabella 3: DC
IMC
1 = marrone
2 = bianco
3 = blu
4 = nero
1
MF = Multifunzione
2
Q
/ C = Uscita di commutazione, comunicazione IO-Link
L1
Per utilizzare il prodotto in modalità IO-Link, è necessario collegarlo a un IO-Link Master
adeguato. Questo viene utilizzato per un'ulteriore integrazione nel sistema di controllo.
INDICAZIONE
Lunghezza del cavo tra l'IO-Link Master e l'IO-Link Device: massimo 20 m.
I dettagli sull'integrazione sono riportati nella descrizione dettagliata di IO-Link.
INDICAZIONE
Dopo aver collegato con successo il prodotto al IO-Link Master, il LED giallo (Power)
lampeggia per indicare il funzionamento della comunicazione IO-Link tra il master e il
dispositivo.
ISTRUZIONI PER L'USO
+ (L+)
MF
1
- (M)
Q
/ C
2
L1
2
1
3
4
I S T R U Z I O N I P E R L ' U S O | IMC/IQC
it
111