9.2.3 Modifica dell'ora di inizio (Fig. 23)
L'ora di avvio, impostata in fabbrica alle 09:00, può
essere modificata in qualsiasi momento.
• Tenere
premuti
contemporaneamente
"START" e "OK" per almeno 3 secondi.
• Il display visualizza l'ora di avvio impostata, ad es.
13:25, con la prima cifra lampeggiante.
• Utilizzare i tasti "START" e "HOME" per selezionare
la cifra desiderata e confermare con il tasto "OK".
• Procedere come descritto per le cifre 2-4.
• Dopo aver confermato la quarta cifra con il "tasto
OK", la nuova ora di avvio viene salvata. Sul display
appare la scritta "IdLE".
9.2.4 Modifica dell'orario di taglio/giorno (Fig. 24)
L'orario di taglio, impostato in fabbrica su 3 ore gior-
naliere, può essere modificato in qualsiasi momento.
• Tenere premuto il tasto "OK" per almeno 3 secondi.
• Il display visualizza l'orario di taglio impostato, ad
es. 06 H, con la prima cifra lampeggiante.
• Utilizzare i tasti "START" e "HOME" per selezionare
la cifra desiderata e confermare con il tasto "OK".
• Dopo aver confermato la seconda cifra con il "tasto
OK", il nuovo orario o nuovo giorno di taglio viene
salvato. Sul display appare la scritta "IdLE".
9.3 Taglio dei bordi
L'impostazione predefinita prevede che il robot tosa-
erba (1) tagli i bordi ogni martedì e venerdì.
Ciò significa che il robot tosaerba (1) percorrerà una
volta il filo di delimitazione (11) la prima volta che ta-
glia il prato durante il giorno.
m ATTENZIONE
In questa modalità, il disco porta-lame (6) è attivo.
9.4 Modificare l'impostazione standard del sen-
sore pioggia
Tenere premuto il pulsante „HOME"per 3 secondi, a
quel punto verrà mostrato sul display "pioggia". Clicca-
re „OK", per richiamare l'interfaccia impostazioni. Vie-
ne quindi visualizzato "ON" o "OFF". È possibile modi-
ficare le impostazioni premendo i pulsanti "START" e
"HOME" e confermando con il pulsante "OK".
9.5 Attivazione / disattivazione delle zone di fal-
ciatura
Il modello è dotato di una funzione multicampo che
consente al robot di lavorare da due punti di partenza
preimpostati: allo 0% e al 50% della lunghezza totale
dei bordi da falciare.
Il punto di partenza 0% si trova all'inizio dell'area di
taglio, mentre il punto di partenza 50% si trova al
centro dei bordi. Questa funzione garantisce una
copertura uniforme dell'area di taglio.
1. Tenere premuto il tasto Home per 3 secondi
finché sul display non appare l'opzione "Pioggia".
2. Utilizzare il pulsante START o HOME per scorrere
le opzioni fino a visualizzare "Zona".
3. Premere OK per attivare o disattivare la funzione
i
tasti
di falciatura a zone.
4. Questa funzione consente al robot di tagliare
aree specifiche del prato in modo mirato, il che
è particolarmente utile per giardini complessi o
aree con diversi livelli di sollecitazione.
10. Pulizia
m ATTENZIONE
Prima di procedere alla pulizia, spegnere il prodotto
con l'apposito tasto
m ATTENZIONE
Indossare i guanti di protezione prima di pulire il disco
porta-lame rotante.
Si raccomanda di pulire il prodotto subito dopo ogni
utilizzo.
Pulire regolarmente il prodotto con un panno umido e
un po' di sapone lubrificante. Non impiegare detergenti
o solventi; questi potrebbero corrodere le parti di plasti-
ca del prodotto. Assicurarsi che non possa penetrare
acqua all'interno del prodotto.
11. Trasporto
• Tenere premuto il
fino allo spegnimento del robot tosaerba (1).
• Durante il trasporto del robot tosaerba (1), indossa-
re guanti di protezione.
• Trasportare il robot tosaerba (1) in modo sicuro con
entrambe le mani.
Per evitare danni, evitare che il robot tosaerba (1)
possa cadere a terra da altezze elevate.
Nel caso ciò accadesse, portare necessariamente
l'apparecchio presso un'officina specializzata per
un'ispezione.
Il robot tosaerba (1) non deve essere messo in funzio-
ne prima dell'avvenuta ispezione.
12. Conservazione/Stoccaggio
invernale
Il robot tosaerba durerà più a lungo gli viene consen-
tito di "andare in letargo".
Anche se non pone problemi, si consiglia di riporre il
tosaerba in un locale chiuso, ad es. in garage, duran-
te l'inverno.
Prima di riporlo a magazzino per la pausa invernale:
• Pulirlo accuratamente (vedere punto 10)
• Caricare completamente la batteria.
• Spegnere il prodotto.
www.scheppach.com
.
-Tasto ("POWER ON/OFF")
IT | 61