Herunterladen Diese Seite drucken

MSA 3S-Basis Plus Gebrauchsanleitung Seite 45

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 3S-Basis Plus:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 12
Figura 3
5.4
Prova di tenuta della maschera
Per provare la tenuta della maschera si usa un apposito dispositivo di prova MSA (per
es. kit per prova di tenuta maschera o SmartCHECK), secondo quanto indicato nel
relativo manuale dell'utente.
1.
Far aderire bene la maschera al dispositivo di prova.
2.
Creare una pressione negativa di 10 mbar.
3.
Misurare la variazione di pressione dopo un minuto.
La maschera, compresa la valvola di esalazione, soddisfa i requisiti se con la valvola di
esalazione inumidita e in presenza di una pressione negativa all'interno della maschera, si ha una
variazione di pressione non superiore a 1 mbar nell'arco di un minuto.
Le maschere che perdono non devono essere usate.
5.5
Controllo visivo e test funzionale
Controllo visivo
1.
Ispezionare la maschera per verificare che non presenti danni come deformazioni, inceppamenti o crepe.
Le membrane delle valvole (soprattutto le membrane delle valvole di esalazione), sono elementi
indispensabili per la funzionalità della maschera.
2.
Eventuali componenti difettosi o danneggiati devono essere sostituiti immediatamente.
Test funzionale
Dopo aver montato le parti mobili della maschera, in particolare le membrane delle valvole, verificare che possano
muoversi liberamente.
6
Manutenzione e conservazione
AVVERTENZA!
Per evitare danni o deformazioni alle maschere, non conservare altri oggetti sfusi nello stesso contenitore della
maschera.
Ignorando questa avvertenza si possono provocare lesioni personali gravi o mortali.
Per riporre la maschera, usare l'apposito contenitore. Questo vale anche per le maschere con filtri installati, a meno
che si tratti di filtri per CO e NO.
I prodotti in gomma di MSA sono protetti da un agente anti-invecchiamento che può assumere l'aspetto di un
leggero rivestimento superficiale. È innocuo e si può essere rimosso durante le operazioni di pulizia.
Per prolungare la vita utile dei componenti di gomma, conservarli in un luogo fresco e asciutto, al riparo dalle
radiazioni ultraviolette, secondo le indicazioni della norma ISO 2230:2002, relativa alle indicazioni per la
conservazione dei prodotti di gomma.
IT
1.
Rimuovere la valvola di esalazione dall'interno della maschera con
l'apposita chiave (vedere
2.
Rimuovere la membrana della valvola di esalazione.
3.
Sostituire i componenti difettosi.
4.
Riassemblare i componenti in ordine inverso.
5.
Eseguire una prova di tenuta (→ capitolo
6 Manutenzione e conservazione
Figura 3
).
5.4
).
45

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

D2055790