1 Norme di sicurezza
1
Norme di sicurezza
1.1
Utilizzo corretto
La maschera intera della serie 3S-Basic Plus con raccordo filettato standard in accordo alla norma EN 148-1 non è
in sé un dispositivo di protezione delle vie respiratorie, ma funge da facciale [EN 136 CL2] e si utilizza insieme a un
filtro per la protezione delle vie respiratorie, un autorespiratore ad aria compressa, un autorespiratore a tubo per
aria esterna e un autorespiratore ad aria compressa Airline.
È necessario conoscere il tipo e la concentrazione di contaminanti e la concentrazione di ossigeno nell'atmosfera
ambiente per stabilire se utilizzare un dispositivo di filtraggio. Seguire le istruzioni per l'uso dei filtri per la
protezione delle vie respiratorie, comprese tutte le informazioni relative all'uso in atmosfere potenzialmente
esplosive. In caso di dubbi, usare un dispositivo di protezione delle vie respiratorie ad adduzione d'aria. La
concentrazione minima consentita di ossigeno nell'ambiente dipende dalle normative nazionali. In presenza di
ossigeno o in atmosfera arricchita di ossigeno, considerare l'aumento del rischio potenziale legato
all'infiammabilità.
La maschera, come componente del dispositivo di protezione delle vie respiratorie, offre un'aderenza adeguata al
viso dell'utilizzatore per garantire la tenuta rispetto all'atmosfera esterna.
Chi utilizza il dispositivo deve inderogabilmente leggere questo manuale dell'utente e attenervisi. In particolare è
indispensabile leggere e rispettare scrupolosamente le istruzioni di sicurezza e le informazioni per l'utilizzo e il
controllo del dispositivo. Per un uso sicuro è necessario inoltre rispettare le norme nazionali vigenti.
AVVERTENZA!
Il prodotto può essere considerato un dispositivo di sicurezza salvavita o di protezione dagli infortuni. L'uso o la
manutenzione non corretti del dispositivo possono compromettere il buon funzionamento dello stesso e di
conseguenza mettere in serio pericolo la vita dell'utilizzatore.
Prima dell'utilizzo occorre verificare il corretto funzionamento del prodotto. Il prodotto non può essere utilizzato se
il collaudo funzionale non ha dato esito positivo, se sono presenti danni, se la manutenzione/assistenza non è
stata eseguita da personale competente oppure se sono stati utilizzati ricambi non originali di MSA.
Ignorando questa avvertenza si possono provocare lesioni personali gravi o mortali.
Ogni utilizzo diverso o estraneo alle presenti istruzioni sarà considerato non conforme. Questo vale soprattutto per
le modifiche non autorizzate al prodotto o per gli interventi di riparazione non svolti da MSA o da personale
autorizzato.
1.2
Informazioni sulla responsabilità
MSA declina ogni responsabilità nei casi in cui il prodotto sia stato utilizzato in modo non appropriato o non
conforme. La scelta e l'utilizzo del prodotto rientrano nella responsabilità esclusiva dell'operatore.
Le dichiarazioni di MSA riguardanti la responsabilità, le garanzie e gli impegni in relazione al prodotto non hanno
valore se questo non viene utilizzato, sottoposto a manutenzione e/o riparato rispettando le istruzioni del presente
manuale.
Qualsiasi modifica o variazione non espressamente autorizzata dal costruttore annullerà il diritto dell'operatore di
utilizzare lo strumento.
2
Descrizione
Il corpo maschera è realizzato in una speciale mescola di gomma morbida che assicura una vestibilità comoda e
aderente e una buona tenuta.
L'aria inalata fluisce dal connettore della maschera, oltre la valvola di inalazione e fino all'interno del visore
[evitandone così per lo più l'appannamento], quindi passa attraverso le valvole di controllo e giunge alla
mascherina oro-nasale.
L'aria esalata passa direttamente all'aria ambiente attraverso la valvola di esalazione.
40
IT