2.4 Regolazione delle impostazioni del flusso
e dell'ossigeno
2.4.1 Impostazioni iniziali
1
2
Regolare il flusso al valore
Impostare la miscela di
desiderato.
ossigeno desiderata aprendo
la manopola O2% e leggere lo
schermo dell'analizzatore.
2.4.2 Modifica delle impostazioni di flusso
1
Regolare il flusso alla nuova portata desiderata.
2.4.3 Modifica delle impostazioni
dell'ossigeno
1
Regolare la manopola O2% al valore desiderato
e attendere che l'analizzatore si stabilizzi. Se
necessario, scollegare temporaneamente il
circuito del paziente.
AVVERTENZA: regolare l'impostazione dell'ossigeno su valori troppo alti può causare la fuo-
riuscita di ossigeno dalla porta di ingresso dell'aria. Verificare la direzione del flusso posizionando
la mano sotto il filtro dell'aria per rilevare la fuoriuscita dell'aria.
2.5 Articoli monouso
MaxVenturi deve essere utilizzato solo con gli articoli monouso approvati. Numerosi circuiti di
erogazione al paziente e diverse interfacce paziente sono stati testati e approvati per l'uso con
MaxVenturi. I circuiti di erogazione e le interfacce paziente approvati sono:
2.5.1 Circuiti monouso per il paziente
Circuito a braccio riscaldato singolo Fisher & Paykel (RT202) con camera di
•
umidificazione (MR290).
Circuito a braccio riscaldato singolo Airlife (RT600-850) con camera di
•
umidificazione (MR290).
Circuiti Comfort Flo® (2415 e 2416) con colonna ConchaSmart® (382-10).
•
WWW .MAXTEC .COM • (800) 748-5355
3
In caso di variazioni, regolare
il flusso.
2
Regolare nuovamente la concentrazione di
ossigeno al valore desiderato e attendere che
l'analizzatore si stabilizzi. Se necessario, scolle-
gare temporaneamente il circuito del paziente.
2
Verificare che la portata non sia cambiata e, se
necessario, regolarla.
2.5.2 Interfacce monouso per il paziente
Cannula nasale Fisher and Paykel OptiflowTM+ - Grande (OPT946).
•
Cannula nasale Fisher and Paykel OptiflowTM+ - Media (OPT944).
•
Connessione per tracheostomia Fisher and Paykel OptiflowTM+ (OPT970).
•
Adattatore interfaccia a maschera Fisher and Paykel OptiflowTM+ (OPT980)
•
Maschera aerosol pediatrica con ingresso da 22 mm (Airlife 001263 o simile).
•
Maschera per aerosol per adulti (Airlife 001206 o simile).
•
Raccordo a T tracheale (Airlife 001500 o simile).
•
Maschera per tracheotomia con ingresso da 22 mm - non ermetica (Airlife
•
001225 o simile).
Adattatore per tracheostomia Hudson RCI® Trach-Flex™ PlusTracheostomy (2415-01).
•
Cannula Hudson RCI® Comfort Flo® Plus - Grande (2412-11).
•
Cannula Hudson RCI® Comfort Flo® Plus - Media (2412-12).
•
Cannula Hudson RCI® Comfort Flo® Plus - Piccola (2412-13).
•
PRECAUZIONE: L'uso di circuiti o interfacce paziente diversi da quelli inclusi in questo elenco
costituisce un "uso fuori indicazione". Ciò può determinare il malfunzionamento del dispositivo o
danneggiare il paziente.
I circuiti di erogazione possono essere accoppiati con le interfacce paziente elencate nella
seguente tabella:
ISTRUZIONI PER LA LETTURA DELLA TABELLA: Per stabilire il flusso desiderato, localizzare il circuito
di erogazione e l'interfaccia paziente nelle due colonne di sinistra. Trovare la portata corrispondente
leggendo le colonne di destra, dalla lettera A fino alla lettera F. Le colonne con le lettere corrispon-
dono alle graduazioni marcate con lettere sul flussimetro.
Umidificatore F&P con circuito singolo riscaldato
da 22 mm
INTERFACCIA PAZIENTE
Adattatore per tracheostomia
Hudson RCI® Trach-Flex™
PlusTracheostomy (2415-01)
Cannula Hudson RCI® Comfort
Flo® Plus - Grande (2412-11)
Cannula Hudson RCI® Comfort
Flo® Plus - Media (2412-12)
Cannula Hudson RCI® Comfort
Flo® Plus - Piccola (2412-13)
Connessione per tracheostomia
OptiflowTM+
(OPT970)
Cannula nasale OptiflowTM+
Grande (OPT946)
Cannula nasale OptiflowTM+
Media (OPT944)
Cannula nasale OptiflowTM+
Piccola (OPT942)
Adattatore interfaccia
maschera OptiflowTM+
(OPT980)
47
A
B
C
D
E
7
21
31
41
49
7
18
28
36
44
7
19
29
37
44
7
17
26
34
41
8
22
31
42
51
8
20
30
40
48
8
18
28
37
45
7
16
23
31
38
7
22
32
43
52
ITALIANO
F
57
52
51
48
60
56
53
46
61