• Telecomando, motori elettrici, punti di collegamento e cavi: verificare l'eventuale presenza
di danni quali fili elettrici sfilacciati, spezzati o divenuti esposti.
• Tutti i componenti: presenza, integrità e assenza di usura.
Rivolgersi al proprio rivenditore specializzato per le riparazioni o i ricambi eventualmente
necessari.
4.1.3. In caso di inutilizzo
Accertarsi che il letto venga immagazzinato in un luogo asciutto, per evitare la formazione di
muffa o ruggine; vedere i dettagli riportati nel capitolo 5..
4.2. Istruzioni per la manutenzione
4.2.1. Pulizia
ATTENZIONE
6
Rischio di danni da umidità
• Tenere puliti e proteggere dall'umidità il telecomando, i motori elettrici e i punti di
collegamento.
• Tenere pulita la console di comando e proteggerla dall'acqua e dalla pioggia.
• Non pulire il letto con manichette o pulitrici ad alta pressione.
Strofinare tutti i componenti rigidi del letto con un panno umido (non zuppo). Se necessario,
utilizzare un detergente delicato, adatto per smalti e materiali sintetici.
È possibile pulire la selleria con acqua tiepida e un detergente delicato. Non utilizzare
detergenti abrasivi per la pulizia.
4.2.2. Disinfezione
ATTENZIONE
6
Rischio di danni
• La disinfezione deve essere eseguita esclusivamente da personale con un'opportuna
formazione. Consultare il proprio rivenditore specializzato.
Manuale di istruzioni | 2024-10
92
Illico