Safety Information
Per prevenire intasamenti e perdite di potenza, può
essere necessario pulire l'eventuale filtro ed il fil-
tro di scarico tra le varie revisioni.
Ispezione
Controllare tutte le parti dopo la pulizia. Sostituire
le parti usurate e danneggiate.
Lubrificazione
Lubrificare in particolare ingranaggi, valvola e
frizione con grasso contenente bisolfuro di molib-
deno (ad es.
Molykote BR2 Plus).
Lubrificare con grasso gli O-ring ed i raccordi
filettati prima dell'assemblaggio.
Ricambi
Per motivi tecnici, i ricambi senza numero di ordi-
nazione non vengono spediti separatamente come i
ricambi inclusi nei kit di assistenza.
L'uso di ricambi non originali Atlas Copco può
compromettere le prestazioni e comportare mag-
giori interventi di manutenzione nonché invalidare
tutte le garanzie, a discrezione dell'azienda.
Guida alla scelta del grasso per
avvitatori
Universale
Marca
Cuscinetti
BP
Energrease LS-
EP2
Castrol
Spheerol EP L2
Esso
Beacon EP2
Q8
Rembrandt EP2 Chopin 46
Mobil
Mobilegrease
XHP 222
Shell
Alvania EP2
Texaco / Preem Multifak EP2
Frizione / In-
Marca
granaggi
Molycote
Lub. engineers LE 3752
*
except, see Clutch in exploded views
38
Llubrifi-
cazione
dell'aria
Energol E46
Arox EP46
Almo oil 525
Tonna R32
Aries 32
Rinvii angolari
Longterm 2
Plus
*
© Atlas Copco Industrial Technique AB - 9836 0990 04
Reporting, RE - segnale
Le macchine Reporting (RE) forniscono un seg-
nale collegabile ad uno strumento di monitoraggio
in grado di contare il numero di serraggi corretti e
rilevare eventuali distacchi prematuri nonché altre
irregolarità.
Informazioni utili
Eseguire l'accesso a Atlas Copco www.atlas-
copco.com
Il nostro sito web offre informazioni sui prodotti,
gli accessori, le parti di ricambio e le pubbli-
cazioni.
Linee guida ergonomiche
Osservare la stazione di lavoro durante la lettura
delle presenti linee guide ergonomiche generali per
individuare eventuali aree di miglioramento rela-
tive alla postura dell'operatore, alla collocazione
dei componenti o all'ambiente di lavoro.
• Fare frequenti interruzioni e cambiare spesso la
posizione di lavoro.
• Adattare la zona della stazione di lavoro sec-
ondo le proprie necessità e il lavoro svolto.
• Regolare un intervallo di distanza comodo
da raggiungere determinando dove collo-
care pezzi e utensili, per evitare il carico
statico.
• Utilizzare l'attrezzatura della stazione di la-
voro come tavoli o sedie adatte al lavoro
svolto.
• Evitare posizioni di lavoro sopra il livello della
spalla o con tenuta statica durante le operazioni
di assemblaggio.
• Lavorando sopra il livello della spalla,
ridurre il carico sui muscoli statici diminu-
endo il peso dell'utensile, utilizzando per
esempio bracci a torsione, avvolgitubo o bi-
lanciatori del peso. Il carico sui muscoli
statici può inoltre essere ridotto tenendo
l'utensile in prossimità del corpo.
• Verificare di fare frequenti interruzioni.
• Evitare posizioni estreme del braccio o del
polso, in particolare per le operazioni che
richiedono una certa forza.
LUM25 PR05/07/10-P