Eventuali danni causati
per un errata movimentazione e stoccaggio
non sono attribuibili al costruttore.
IN TAL CASO:
A) Contattate il rappresentante di zona
B) Fate un rapporto scritto
C) Spedite una copia del rapporto al
costruttore o al rappresentante di zona.
DISIMBALLO
Tutti i materiali dell'imballo sono riciclabili
da smaltire in accordo alle disposizioni
legislative locali, abbiate cura di distruggere
i componenti in "plastica" per evitare che costituiscano fonte di pericolo (soffocamento) per i
giochi dei bambini.
REQUISITI DEL PERSONALE
Si raccomanda di far effettuare le operazioni di movimentazione della vetrina a chi
abitualmente utilizza mezzi di sollevamento in pieno rispetto delle vigenti normative riguardanti
la sicurezza.
MOVIMENTAZIONE DELLA VETRINA
La vetrina può essere sollevato con carrello elevatore o altro mezzo idoneo avente portata
minima pari a 2 volte il peso della vetrina stessa (vedi targhetta apposta). Chi manovra i mezzi
di sollevamento dovrà stare ad adeguata distanza dalla parte sollevata e garantire l'assenza di
persone o cose esposte ad una eventuale caduta della vetrina. I movimenti devono essere lenti
e continui per evitare ribaltamenti ecc.
Danni alla vetrina causati da una errata movimentazione non sono coperti da GARANZIA
In questo capitolo verranno date alcune informazioni, di carattere generale, sulle finalità del
tavolo frigo, descrivendone le principali funzioni e limitazioni d'uso.
A COSA SERVE LA VETRINA
Le vetrine della serie STRIKE sono state progettate per poter esporre gli alimenti alla corretta
temperatura di conservazione regolabile tramite termostato). Le vasche di esposizione sono
realizzate in acciaio inox e a seconda del modello, possono essere dotate di ripiani.
DESTINAZIONE D'USO DELLA VETRINA
Le vetrine della serie STRIKE sono destinate ad uso artigianale e industriale. Il locale dove
verrà installata la vetrina dovrà avere le seguenti caratteristiche:
• Chiuso
• Temperatura minima 16°C
• Temperatura massima 30°C
• Umidità relativa 55%
• Illuminazione 100 lx (valore che cambia da nazione a nazione)
• Non dovranno esserci sostanze gassose esplosive.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
L'operatore più bravo è l'operatore prudente.
La maggior parte degli incidenti può essere evitata osservando alcune precauzioni.
rigo
3
Non sovrapporre
Sollevamento con
CARRELLO ELEVATORE
più di 2 CELLE sopra al primo!
SI
MAI
NO
FIG. 4