4
Montaggio
4.1
Controllo delle condizioni di installazione
Tenere conto dei requisiti relativi al luogo di installa-
zione:
Controllare se è presente una separazione del condotto
a norma EN 12056-4. Acque di scarico e acque piovane
devono essere convogliate separatamente. Per le acque
di scarico prodotte al di sotto del livello di riflusso, il colle-
gamento deve avvenire a valle della condotta di alimenta-
zione per gravità.
Accertare che nel condotto di alimentazione sia stato rea-
lizzato un tratto di calma adeguato. Il passaggio dalla con-
dotta di alimentazione deve essere realizzato attraverso
due gomiti di 45°.
66 / 120
Nell'installazione nella soletta tenere conto inoltre di
quanto segue:
Versione dell'impermeabilizzazione dell'opera edile
(vasca nera o bianca); vedere i rispettivi esempi di instal-
lazione.
Calcolare l'altezza della pavimentazione ovvero lo spes-
sore del pavimento; la profondità massima non deve
essere superata. Potrebbe essere eventualmente neces-
saria una prolunga (accessori, codice articolo 83070 o
83073).
Controllare se il montaggio avviene nel acqua sotto pres-
sione. Per la resistenza all'acqua freatica vedere 3 "Dati
tecnici".
4.1.1
Considerazione della profondità di posa massima
Per il montaggio nel pavimento deve essere realizzata
una profondità di installazione massima di 650 mm
rispetto al bordo superiore dell'unità funzionale (motore).
In questo modo, i pezzi necessari sono raggiungibili per
gli interventi di manutenzione e servizio.
Istruzioni per l'installazione e l'uso
010-842