Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Importanti Indicazioni Di Sicurezza - BIELMEIER BHG 403 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BHG 403:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
IT

IMPORTANTI INDICAZIONI DI SICUREZZA

Siamo lieti che abbiate deciso di acquistare questo prodotto e vi ringrazia-
mo per la vostra fiducia. La sicurezza degli apparecchi elettrici BIELMEIER
soddisfa i requisiti tecnici e le normative di legge vigenti.
Il Sistema BIELMEIER per fare la birra consiste in due recipienti, una caldaia
di ammostatura/cottura con resistenza incorporata e un tino di filtrag-
gio/fermentazione con fondo perforato nonché di un di un dispositivo
di raffreddamento. Tutti i componenti sono in pregiato acciaio inox. La
spedizione comprende inoltre ramaiolo, paletta per birra, termometro
digitale, densimetro e cilindro graduato.
Per godere a lungo del vostro nuovo Sistema BIELMEIER per fare la birra, vi
raccomandiamo di leggere attentamente le seguenti istruzioni.
 LEGGERE CON ATTENZIONE LE ISTRUZIONI PER L'USO PRIMA DEL
PRIMO UTILIZZO E CONSERVARLE CON CURA!
 L'apparecchio non deve essere messo in funzione se:
– il cavo di alimentazione è danneggiato,
– l'apparecchio presenta dei danni visibili,
– l'apparecchio è caduto,
– l'apparecchio è bagnato o umido.
 In presenza di danni evidenti all'apparecchio o al cavo di alimentazione,
fate controllare l'apparecchio da uno specialista o dal servizio di assi-
stenza alla clientela di BIELMEIER.
 Collegare l'apparecchio solo alla corrente alternata, come indicata sulla
targhetta del prodotto (presa Schuko).
 Avvolgere completamente il cavo di alimentazione.
 Non lasciare mai il cavo di alimentazione sospeso.
 Si deve staccare la spina (5):
– in caso di guasti durante il funzionamento,
– prima di ogni cura e manutenzione,
– dopo l'utilizzo.
 L'apparecchio deve essere collocato su di una superficie stabile e libera.
50
 Non collocare mai l'apparecchio ed il cavo di alimentazione su superfici
roventi o nelle vicinanze di fiamme libere, bollitori a gas ecc.
 Attenzione! Collocare l'apparecchio dove lo si vuole utilizzare. La
miscela va trasferita con un ramaiolo dalla caldaia di ammostatura/
cottura al tino di filtraggio/fermentazione. Non collocare quindi l'ap-
parecchio troppo in alto. Riempire la caldaia di ammostatura/cottura
con acqua, come indicato al punto "Ammostatura" (pag. 57). Inserire
poi la spina (5) in una presa di terra
 Trasportare l'apparecchio solo quando è vuoto e freddo! Altrimenti
si rischia di scottarsi e/o di ustionarsi!
 Sollevare l'apparecchio tramite le maniglie e solo quando è freddo
e completamente vuoto! In caso contrario, si corre il rischio di scottarsi
o ustionarsi.
 Non svuotare mai l'apparecchio caldo ribaltandolo. Quando è caldo
si deve eliminare il contenuto esclusivamente tramite il rubinetto di ero-
gazione, se presente. Se ciò non fosse possibile, si deve attendere fino a
che l'apparecchio ed il suo contenuto si sono raffreddati. Se si inclina
l'apparecchio pieno e caldo sussiste il pericolo di scottature e/o usti-
oni.
 Riempire l'apparecchio prima di accenderlo.
 Non accendere l'apparecchio senza acqua, altrimenti lo smalto e la gra-
ticola con il rivestimento (non compresa in dotazione) possono restare
danneggiati. Se ciò dovesse accadere nonostante si sia prestato atten-
zione, attendere prima di versare dell'acqua fino a che l'apparecchio si è
raffreddato, altrimenti l'improvviso sviluppo di vapore potrebbe causare
delle scottature.
 Riempire il bollitore (2) al massimo fino a 4 cm sotto il bordo (corrisponde
a 23 litri nel modo ebollizione). La tracimazione è pericolosa e può dann-
eggiare l'apparecchio.
 Cautela! Con l'emissione di vapore si ha il pericolo di scottature!
IT
51

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Bhg 410

Inhaltsverzeichnis