Funzione delle microonde:
Il dispositivo genera onde elettromagnetiche che stimolano le molecole contenute negli
alimenti, principalmente molecole d'acqua, a vibrare fortemente. A causa di queste vibrazioni,
viene generato calore. Gli alimenti con un elevato contenuto di liquidi si riscaldano quindi più
rapidamente rispetto agli alimenti relativamente secchi. Il riscaldamento avviene in modo
particolarmente delicato direttamente nel cibo. Le stoviglie vengono riscaldate solo
indirettamente dal cibo.
Non utilizzare mai il dispositivo senza contenuto. Ciò potrebbe danneggiare il
-
dispositivo.
- Quando si riscaldano le bevande nel microonde, il punto di ebollizione potrebbe ritardare.
Le bolle di vapore che normalmente si formano non compaiono, anche se è già stato
raggiunto il punto di ebollizione. Pertanto è necessaria particolare attenzione quando si
maneggia il contenitore, ad es. quando lo si rimuove dal dispositivo.
Questo ritardo nell'ebollizione può essere ridotto se durante il riscaldamento viene inserita
nel liquido una bacchetta di vetro resistente alla temperatura.
- Non tentare di friggere il cibo nel microonde, l'olio caldo potrebbe danneggiare il
microonde e potrebbero verificarsi ustioni.
- Le uova crude con guscio o le uova sode intere non devono essere riscaldate nel forno a
microonde poiché potrebbero scoppiare anche dopo il completamento del riscaldamento
nel microonde.
- Attenzione: liquidi o altri alimenti non devono essere riscaldati in contenitori sigillati poiché
possono scoppiare facilmente.
- Il contenuto di biberon e vasetti di alimenti per bambini deve essere agitato o mescolato
per garantire una distribuzione uniforme della temperatura.
La temperatura deve poi essere controllata prima del consumo per evitare scottature!
- Quando si riscaldano o si cuociono alimenti in materiali infiammabili, come contenitori di
plastica o carta, esiste il rischio che tali materiali si infiammano. Anche gli alimenti possono
seccarsi e prendere fuoco se il tempo di accensione è troppo lungo. Anche i grassi o gli oli
possono prendere fuoco. Pertanto il dispositivo acceso deve essere costantemente
monitorato. I liquidi infiammabili, come l'alcol concentrato, non devono essere riscaldati.
- Se viene rilevato del fumo, tenere la porta chiusa per soffocare eventuali fiamme che
potrebbero apparire. Spegnere immediatamente l'apparecchio ed estrarre la spina di
alimentazione.
- Utilizzare presine adeguate quando si rimuovono gli alimenti dalla camera di cottura. Anche
nel funzionamento a microonde le stoviglie diventano calde perché il cibo caldo le riscalda.
- I termometri per alimenti non sono adatti al funzionamento a microonde a meno che non
ne sia espressamente consigliato l'uso.
- Non cuocere il cibo per troppo tempo.
- Non utilizzare il forno a microonde per conservare alimenti o altri oggetti.
Informazioni importanti per l'utente
76