- Quando si riscaldano o si cuociono alimenti in materiali infiammabili, come contenitori di
plastica o carta, esiste il rischio che tali materiali si infiammino. Anche gli alimenti possono
seccarsi e prendere fuoco se il tempo di accensione è troppo lungo. Anche i grassi o gli oli
possono prendere fuoco. Pertanto il dispositivo acceso deve essere costantemente
monitorato. I liquidi infiammabili, come l'alcol concentrato, non devono essere riscaldati.
- Se viene rilevato del fumo, tenere la porta chiusa per soffocare eventuali fiamme che
potrebbero apparire. Spegnere immediatamente l'apparecchio ed estrarre la spina di
alimentazione.
- Utilizzare presine adeguate quando si rimuovono gli alimenti dalla camera di cottura. Anche
nel funzionamento a microonde le stoviglie diventano calde perché il cibo caldo le riscalda.
- I termometri per alimenti non sono adatti al funzionamento a microonde a meno che non
ne sia espressamente consigliato l'uso.
- Non cuocere gli alimenti troppo a lungo perché si seccano o, in casi estremi, potrebbero
incendiarsi.
- Non utilizzare il forno a microonde per conservare alimenti o altri oggetti.
- Il forno a microonde è destinato esclusivamente allo scongelamento, al riscaldamento e alla
cottura degli alimenti.
-
Non utilizzare mai l'apparecchio per riscaldare indumenti, cuscinetti termici, spugne,
borse dell'acqua calda, ecc. - RISCHIO DI ACCENSIONE!
- Se l'apparecchio viene utilizzato in modo errato o per scopi diversi da quello previsto, non
si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti che potrebbero
verificarsi.
62