Herunterladen Diese Seite drucken

GYS NEOPULSE 220 C XL Betriebsanleitung Seite 106

Schweissgerät für mig/mag - wig - e-hand
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für NEOPULSE 220 C XL:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 37
Manuale di utilizzo
a
Osservazioni:
• Una guaina troppo stretta può comportare dei problemi di scorrimento e dunque un surriscaldamento del motore.
• Il connettore della torcia deve essere anch'esso stretto con attenzione al fine di evitare il suo riscaldamento.
• Verificare che ne il filo, ne la bobina tocchino le parti meccaniche del dispositivo, altrimenti ci sono pericoli di corto circuito.
RISCHIO DI LESIONI LEGATO AI COMPONENTI MOBILI
I trainafilo sono provvisti di componenti mobili che possono agganciare mani, capelli, vestiti o utensili e di conseguenza causare
ferite!
• Non portare la mano verso le parti ruotanti o mobili o verso i pezzi da trascinamento!
• Assicurarsi che i coperchi carter o i coperchi di protezione restino ben chiusi durante il funzionamento!
• Non indossare guanti durante l'avvolgimento del filo e per il cambio della bobine del filo di apporto.
SALDATURA SEMI-AUTOMATICA IN ACCIAIO / INOX (MODO MAG)
Il dispositivo può saldare del filo acciaio da Ø 0.6 a 1,0 mm (II-A).
L'apparecchio è fornito già impostato per funzionare con del filo Ø 1,0 mm in acciaio (rullo Ø 0.8/1.0). La punta di contatto, la scanalatura del rullo,
la guaina della torcia sono previste per questa applicazione. Per poter saldare del filo di diametro 0,6, utilizzare una torcia la cui lunghezza non
superi i 3 m. Conviene cambiare il tubo contatto e il rullo del trainafilo per un modello avente una scanalatura di 0,6 (rif. 042353). In questo caso,
posizionarlo in modo tale da osservare la scritta 0,6.
L'uso in acciaio necessita un gas specifico alla saldatura (Ar+CO2). La proporzione di CO2 può variare a seconda del tipo di gas usato. Per l'inox,
utilizzare una miscela al 2% di CO2 . In caso di saldatura con CO2 pura, è necessario connettere un dispositivo di preriscaldamento del gas nella
ombola di gas. Per le bobine specifiche per il gas, conttatare il vostro distributore di gas. Il flusso del gas per l'acciaio è compreso tra 8 e 15 litri /
minuto a seconda dell'ambiente.
SALDATURA SEMI-AUTOMATICA ALLUMINIO (MODO MIG)
Il materiale può saldare filo alluminio da Ø 0.8 a 1.2 mm (II-B).
L'uso su alluminio necessita di un gas specifico Argo puro (Ar). Per la scelta del gas, farsi consigliare da un distributore di gas. Il flusso del gas per
alluminio si pone tra 15 e 25 l/min a seconda dell'ambiente e dell'esperienza del saldatore.
Ecco le differenze fra gli usi specifici acciaio e alluminio:
- Usare i rulli specifici per la saldatura alluminio.
- Mettere al minimo la pressione dei rulli pressori del trainafilo per non schiacciare il filo.
ù- Utilizzare la cannetta (guidafilo tra i rulli del trainafilo e il connettore EURO) unicamente per la saldatura acciaio/inox.
- Utilizzare una torcia speciale in alluminio. Questa torcia in alluminio possiede una guaina in teflon al fine di ridurre gli attriti. NON tagliere la guaina
dal bordo del collegamento !! Questa guaina serve a guidare il filo a partire dai rulli.
- Ugello porta-contatto: utilizzare una punta di contatto SPECIALE in alluminio adatta al diametro del filo.
Quando si utilizza la guaina rossa o blu (saldatura alluminio), si raccomanda di utilizzare l'accessorio 91151 (II-C).
Questa guida per guaina inox migliora il centraggio della guaina e facilita il flusso del filo.
SALDATURA SEMI-AUTOMATICA IN CUSI E CUAL (MODALITÀ BRASATURA)
Il materiale può saldare il filo CuSi e CuAl di da Ø 0.8 a 1.0 mm.
Allo stesso modo dell'acciaio, il tubo capillare deve essere messo in posizione e bisogna utilizzare una torcia con una guaina in acciaio. Nel caso della
brasatura, bisogna utilizzare dell'argon puro (Ar).
SALDATURA SEMI-AUTOMATICA FILO «NO GAS»
Il dispositivo può saldare del filo senza protezione gassosa (No Gas) da Ø 0.9 a 1.2 mm. Saldare filo animato con un ugello standard potrebbe
portare al surriscaldamento e deterioramento della torcia. Rimuovere l'ugello originale della vostra torcia MIG-MAG.
106
Traduzione delle istruzioni
originali
Per installare il filo del metallo d'apporto, procedere come segue:
- Allenta la manopola al massimo e abbassala.
- Inserire il filo, poi chiudere il trainafilo e stringere la manopola come indicato.
- Azionare il trainafilo premendo il pulsante della torcia o sul pulsante manuale di avanzamento
del filo (I-6).
NEOPULSE 220 C XL
Video

Werbung

loading