9. Uso di base
9.1 Alimentazione di corrente
PERICOLO di scossa elettrica!
Collegare la spina 14 solo ad una pre-
sa di corrente correttamente installata e
facilmente accessibile la cui tensione
coincida con quella indicata sulla tar-
ghetta. La presa di corrente deve essere
facilmente accessibile anche dopo il
collegamento.
NOTA: durante i primi utilizzi l'apparec-
chio può generare un poco di odore a cau-
sa del riscaldamento del motore. Ciò è
normale. Assicurare una ventilazione suffi-
ciente.
1. Assemblare l'apparecchio per la funzio-
ne desiderata.
2. Verificare che il selettore di velocità 13
si trovi su 0 (spento).
3. Infilare la spina 14 in una presa di cor-
rente adatta. La presa di corrente deve
essere facilmente accessibile in ogni
momento anche dopo il collegamento.
4. Prima di pulire l'apparecchio, staccare
la spina 14.
9.2 Funzioni di sicurezza
L'apparecchio presenta diverse funzioni di
sicurezza descritte di seguito.
Funzionamento solo con assem-
blaggio corretto
L'apparecchio funziona soltanto se la coper-
tura 9 (per gli accessori per mescolare 15/
16/18) o il coperchio 3 sono collocati cor-
rettamente sul recipiente miscelatore 5.
68
IT
Funzionamento solo con braccio
di azionamento abbassato
L'apparecchio funziona solo se il braccio di
azionamento 10 è innestato correttamente
in posizione inferiore e il pulsante di sbloc-
co 12 è scattato completamente verso
l'esterno.
Dispositivo di protezione contro
il surriscaldamento
L'apparecchio dispone di un dispositivo di
protezione contro il surriscaldamento. Se il
motore diventa troppo caldo, l'apparecchio
si spegne automaticamente:
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Staccare la spina 14.
3. Fare raffreddare l'apparecchio a tempe-
ratura ambiente.
Quando l'apparecchio è raffreddato a suffi-
cienza, è possibile riaccenderlo.
9.3 Accensione/spegnimen-
to dell'apparecchio e se-
lezione della velocità
AVVERTENZA: rischio di danni mate-
riali!
Il mescolatore può essere azionato al
massimo 10 minuti e il frullatore al mas-
simo 3 minuti alla volta. In seguito si
deve far nuovamente raffreddare l'ap-
parecchio a temperatura ambiente.
NOTA: quando si lavorano grandi quantità
di impasto, è possibile che l'apparecchio si
muova un poco.
1. Accendere l'apparecchio ruotando il se-
lettore di velocità 13 in senso orario.
2. Iniziare con un velocità leggermente in-
feriore e aumentare lentamente fino alla
velocità desiderata (vedere "Panorami-
ca delle funzioni" a pagina 62).
3. Ridurre la velocità al livello 1 - 2, per
aggiungere ingredienti attraverso